Arrestati da Polizia e Finanza gli ex ad e direttore operativo di Enerambiente. taccusa: estorsione e corruzione sugli appalti

Tangenti, scoppia la bufera su Asia

21 luglio 2011 - Giuseppe Parente
Fonte: Terra

La Digos e la Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di un'operazione avvenuta ieri mattina, hanno arrestato l'ex amministratore delegato di Enerambiente Spa Giovanni Faggiano insieme con l'ex direttore operativo della stessa società Corrado Cigliano, per il quale il giudice per le indagini preliminari Isabella Iaselli ha concesso il beneficio degli arresti domiciliari. L'azienda Enerambiente spa, per molti anni, ha svolto, in virtù di un appalto, il servizio di raccolta rifiuti solidi urbani nella terza città di Italia, Napoli. I provvedimenti sono stati richiesti dalla Procura della Repubblica di Napoli, che all'indomani della devastazione degli uffici e di 52 mezzi di Enerambiente nel settembre del 2010 ha aperto un'inchiesta. Dalle indagini sarebbero emerse, gravissime irregolarità nelle procedure delle gara di appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti bandite da parte dell' Asia s.p.a., azienda in house del Comune di Napoli, competente per il servizio di igiene urbana su tutto il territorio cittadino. Le accuse nei confronti di Giovanni Faggiano e di Corrado Cigliano sono estorsione e corruzione. Secondo gli inquirenti gli imputati avrebbero costretto i responsabili di altre ditte specializzate nel settore dei rifiuti a versare loro somme di denaro in cambio di subappalti: parte di quel denaro raccolto veniva, secondo gli investigatori, girato ai funzionari dell'Asia. Gli arresti di ieri, uniti alle tante perquisizioni, in diverse regioni di Italia, costituiscono, secondo la procura, un secondo snodo importante delle indagini, dopo il primo, avvenuto in aprile, quando vennero arrestate sei persone tra cui l'ex consigliere provinciale del Pdl Davide Cigliano con il padre Antonio, il fratello Corrado e Salvatore Fiorito, presidente di Davideco, cooperativa sociale operante nel settore dei rifiuti. I nuovi sviluppi dell'inchiesta, portata avanti con determinazione dalla procura della Repubblica di Napoli, costituiscono un'altra bufera per l'Asia, portando a galla la piaga delle assunzioni inutili e clientelari accompagnate da tangenti che, secondo gli inquirenti, venivano versate a funzionari dell'azienda. Quanto allo scandalo delle assunzioni inutili, sarebbe emerso che Enerambiente, cui Asia aveva appaltato la raccolta dei rifiuti in alcuni quartieri della città, si serviva a sua volta di due cooperative, la San Marco e Davideco, la cui opera non era necessaria; Faggiano e Cigliano inoltre imponevano l'assunzione di personale da loro segnalato mediante liste formate sulla base di indicazioni preferenziali provenienti da dirigenti di Enerambiente, sponsor politici e rappresentanti sindacali. Un caso eclatante vede protagonista la cooperativa San Marco, costretta ad assumere fittiziamente Kaori Nogami, che ha come unico merito quello di essere amica di Corrado Cigliano. Un'amicizia che vale 1300 euro al mese, in assenza di qualunque prestazione lavorativa.

Powered by PhPeace 2.6.4