Varato il piano messo a punto dalla giunta provinciale in attesa dei lavori di consolidamento

Sulla discarica l'occhio del satellite

Monitoraggio dell'impianto per garantire la sicurezza all'intera zona circostante
17 luglio 2011
Fonte: Il Mattino

La discarica di contrada Nocecchie a Sant’Arcangelo Trimonte sarà monitorata anche dal MARSec, la stazione di monitoraggio ambientale mediante telerilevamento satellitare interamente partecipata dalla Provincia di Benevento. È quanto ha deciso la giunta provinciale, presieduta da Aniello Cimitile, su proposta dell’assessore all’ambiente Gianluca Aceto, per far fronte all’emergenza ambientale, oggetto peraltro già di un intervento da parte della Magistratura, e nell’ambito delle azioni di messa in sicurezza del sito di discarica, recentemente approvate e finanziate, su proposta della stessa Provincia. Il monitoraggio della discarica sarà effettuato con la consulenza dell’Università degli Studi del Sannio e per la guida del professore Francesco Guadagno, con il coordinamento dell’ingegnere Paolo Viparelli della Samte, e la collaborazione della Daneco, società che gestisce il sito. Per il MARSec, il responsabile del progetto è il geologo Mariano Focareta, coordinatore del Settore Telerilevamento per il Monitoraggio Ambientale. La giunta provinciale ha deciso di far fronte, il prima possibile, all’emergenza ambientale della discarica di S. Arcangelo Trimonte ed ha messo in campo tutte le risorse disponibili e comunque quelle che possono essere le proprie competenze e possibilità d’intervento. Il monitoraggio del sito avverrà integrando diversi tipi di dati che confluiranno in una piattaforma ”webgis” per la loro analisi e gestione. L’obiettivo principale, infatti, è quello di offrire, inizialmente, una piattaforma integrata di monitoraggio principalmente dedicata al sito di Sant’Arcangelo Trimonte, ma che, per la sua natura di visione a 360°, rappresenti un modello replicabile anche per altri siti. Nello specifico sarà progettata e realizzata una rete di monitoraggio per la discarica che integri rilevazioni satellitari con reti di monitoraggio a terra e con altri dati che saranno integrati con i risultati del monitoraggio inclinometrico e piezometrico. La gestione dei monitoraggi e la pubblicazione dei risultati confluiranno nella piattaforma web riservata ALARMS. Commentando la notizia, l’assessore Aceto ha dichiarato: «La giunta provinciale, d’intesa con la Samte, sta dando corso ad un’ampia ed articolata attività per il controllo della situazione sul sito di discarica di contrada Nocecchie. Facendo propria l’idea e la proposta del prof. Guadagno, la giunta ha messo in campo le potenzialità, le competenze e le professionalità del Marsec per definire un’azione di monitoraggio del sito la più completa possibile. Ai sindaci di Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli, direttamente interessati all’evolversi della situazione, ho detto che siamo intenzionati a dare alla verifica sulla tenuta dei versanti della discarica la massima trasparenza. L’attività del Marsec ci consentirà anche di seguire i lavori di consolidamento dell’impianto, da noi promossi e approvati dalle autorità nazionali e regionali, che inizieranno a breve».

Powered by PhPeace 2.6.4