Dimezzata la raccolta in città per noie al Cdr Aumentano i cumuli di immondizia in strada

Rifiuti, presidiata la cava Mastroianni

I comitati: percolato come a Lo Uttaro, Bertolaso si fermi
1 giugno 2008 - Sergio Beneduce
Fonte: Il Mattino Caserta

Continua l’attività del comitato emergenza rifiuti, che in questi giorni si sta mobilitando per organizzare nuove iniziative al fine di scongiurare l’apertura della discarica nella cava Mastroianni, a due passi dall’invaso de Lo Uttaro. Nel primo pomeriggio di ieri, una delegazione dei comitati si è recata nei pressi della cava Mastroianni, dove è stato creato un presidio. I manifestanti sono rimasti pacificamente nelle vicinanze del sito fino a sera e vi torneranno anche oggi. A pochi passi da loro, alcune persone giocavano a calcio nel campo sportivo che ancora esiste nella cava. Intanto, domani è prevista la convocazione di un’altra assemblea del comitato, a San Nicola La Strada. In questa occasione si farà il punto della situazione, stabilendo le linee guida delle prossime iniziative da intraprendere. È quasi certo che nel corso della prossima settimana sarà indetta una manifestazione, con un corteo che dovrebbe terminare proprio all’ingresso della cava Mastroianni. Martedì, invece, una delegazione dei comitati sarà presente al consiglio comunale previsto a San Nicola La Strada. Sempre nella giornata di martedì, poi, il comitato emergenza rifiuti è intenzionato a presentare un esposto alla Procura della Repubblica in merito alle condizioni in cui si trova la discarica de Lo Uttaro. A detta dei promotori dell’iniziativa, attraverso un comunicato di Giovanna Maietta, con alcune foto allegate, è stato denunciato che «nella discarica de Lo Uttaro, - si legge - separata da uno strato di lamiere dalla Mastroianni, il percolato tracima e la geomembrana è lacerata. Si tratta di un vero disastro, l’emblema della scellerata gestione delle discariche commissariali. Il percolato - prosegue il comunicato - non viene tolto, la discarica è una bomba di rifiuti pericolosi e il bollore del liquido putrido e puzzolente racchiude i veleni che attentano alla nostra salute. Ci chiediamo - conclude Maietta - se il Noe è a conoscenza di questa situazione». Nel corso della prossima settimana, poi, il comitato emergenza rifiuti attenderà delle risposte in merito agli incontri richiesti al sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti, e al presidente della Provincia, Sandro De Franciscis. Ieri, intanto, a causa di un rallentamento dell’attività del Cdr di Santa Maria Capua Vetere, nella città di Caserta sono state raccolte solo sessanta tonnellate di rifiuti (rispetto alle centoventi prodotte giornalmente nel capoluogo) e per questo è aumentata la quantità di spazzatura presente in strada. Inoltre, non procede lo svuotamento del capannone ex Ucar. Infine, martedì è prevista una riunione pre-consiglio al comune di Caserta tra il sindaco Petteruti e la maggioranza, per fare il punto su quanto emerso dal vertice di venerdì scorso a Napoli tra il premier Berlusconi e i rappresentanti delle principali istituzioni campane.

Powered by PhPeace 2.6.4