Litorale domizio

A Mondragone la differenziataa nche a mare

I lidi attrezzati per la raccolta anche i bagnini mobilitati per assicurare la regolarità
5 luglio 2011 - Pierluigi Benvenuti
Fonte: Il Mattino

MONDRAGONE. Al mare quest'anno si differenza. La raccolta parte, infatti, dalla spiaggia. Dall'inizio dell'estate, su tutti i lidi attrezzati della costa fanno bella mostra i carrellati colorati che servono per il conferimento separato dei diversi tipi di rifiuti. L'iniziativa è stata accolta con favore dagli operatori e dai turisti. Tra gli stabilimenti balneari anzi è scattata una gara a chi differenzia di più e ospita i vacanzieri più virtuosi. C'è chi ha collocato i carrellati direttamente sulla sabbia, al posto dei vecchi e antiestetici cestini per i rifiuti, a ridosso di ombrelloni e lettini. Chi, invece, li ha messi sugli chalet, a ridosso del bar e della tavola calda. Dappertutto sono in bella evidenza. Addirittura, c'è stato qualche lido che ha destinato un bagnino a verificare la correttezza del conferimento. Qualche altro ha appeso i i manifestini che illustrano come si usano i contenitori e cosa deve essere conferito in ognuno di essi direttamente agli ombrelloni. Servono a ricordare che il bianco accoglie carta, cartoni e contenitori tetrapack; il marrone l'umido; il giallo è riservato a plastica, alluminio ed alla banda stagnata; il nero, infine, all'indifferenziato, ciò che non è riciclabile. A richiamare alla disciplina i bagnanti più recalcitranti ci pensano i continui annunci sonori diffusi dai singoli lidi. Insomma, è la differenziata il tormentone dell'estate sul litorale. Ed il binomio spiaggia-rifiuti si sta dimostrando valido strumento di sensibilizzazione ed educazione alle tematiche ambientali. Sempre allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica ai temi del rispetto dell'ambiente e di educare i cittadini ad adottare e tenere comportamenti virtuosi anche in vacanza, l'amministrazione provinciale di Caserta ha promosso per sabato prossimo una maratona per la pulizia delle spiagge del litorale domizio. L'iniziativa riguarderà gli arenili di Castel Volturno, Mondragone, Cellole e Sessa Aurunca. Vuole essere un'occasione per promuovere e valorizzare la fascia costiera, recuperane e potenziarne l'attrattività Tra le iniziative previste, la raccolta manuale dei rifiuti abbandonati sulle spiagge libere e sulle aree adiacenti. Accanto al personale della Provincia, saranno impegnati i volontari del mondo dell'associazionismo. Hanno dato la loro adesione Legambiente, Fare Ambiente, AssoBalneari, il Wwf,i nuclei di protezione civile e le Pro Loco dei centri interessati. Ad indicare dove effettuare le operazioni di pulizia saranno le amministrazioni comunali. I volontari separeranno i rifiuti indifferenziati dai riciclabili. Questi saranno poi avviati alla filiera del riciclo, per il recupero di materiali e di energia. Prevista l'adozione di un tratto di spiaggia in ognuno dei centri interessati, arenili su cui saranno messe a dimora delle piante. I cittadini presenti saranno coinvolti anche in iniziative di carattere educativo, come laboratori didattici e riciclo artistico, con la partecipazione di esperti in materia. La maratona inizierà alle dieci del mattino, in contemporanea su tutto il litorale, e si concluderà con la presentazione di un laboratorio artistico e musicale ideato dalla Eco-Music Band, «Capone&BungtBangt». L'iniziativa è promossa dal presidente della Provincia di Caserta Domenico Zinzi, in collaborazione con gli assessori al Litorale domizio Rosa Di Maio, all'Ambiente, Maria Laura Mastellone, e all'Agricoltura Ettore Corvino. Tra i soggetti promotori anche la Confindustria di Caserta. «Il litorale domizio - ha spiegato il presidente Zinzi - è una delle zone su cui dobbiamo puntare, per riportarla agli splendori di un tempo. Il recupero e la salvaguardia delle coste del Casertano sono una priorità per noi, al fine di incrementare i flussi turistici».

Powered by PhPeace 2.6.4