«I rifiuti di Napoli nel Parco Saurino»
Per contribuire all'emergenza rifiuti a Napoli, per Gianfranco Bettin, assessore all'Ambiente del Comune di Venezia, si potrebbe utilizzare la discarica di Parco Saurino di Caserta capace di una portata da 300mila metri cubi, estensibili a 600mila. Bettin - afferma una nota - ipotizza un mancato utilizzo per possibili interessi camorristici. «È interesse di tutti, anche delle amministrazioni del Nord, della stessa Regione del Veneto, chiedere la verità - prosegue Bettin - su questa enorme discarica inutilizzata, ricorrendo alla quale si potrebbe, finalmente, con la nuova amministrazione di Napoli e della Regione Campania e con il concorso di tutti cominciare a sanare in modo definitivo questo bubbone». L’assessore du Venezia, però, ignora che la discarica di cui parla è chiusa e non si può riaprirla; anzi, il percolato che continua a formarsi, è già stato motivo di numerosi esposti e sollecitazioni perché vengano al più presto eseguiti i lavori di messa in sicurezza e bonifica. Nel frattempo, in merito all’avviso di garanzia ricevuto dal governatore Caldoro, il presidente della Provincia Domenico Zinzi fa rilevare che «ci siamo sempre opposti alle ordinanze della Regione anche ricorrendo al Tar per difendere la sostenibilità del nostro ciclo, che non può subire atti autoritativi che rischiano di arrecare danni al sistema. In ogni incontro abbiamo precisato questa posizione».