Discarica, ecco i fondi per la sicurezza
È stato dato il via libera definitivo al progetto da 10 milioni di euro per la messa in sicurezza della discarica di contrada Nocecchie a Sant’Arcangelo Trimonte. Lo comunicano il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e l’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, spiegando che il suddetto finanziamento, gravante sui fondi stanziati per il contrasto del dissesto idrogeologico, consentirà la realizzazione degli interventi previsti dall’istanza che era stata presentata un anno fa circa dalla Rocca dei Rettori. A favore della realizzazione tempestiva di tale progetto era stata spesa nei mesi scorsi una intesa e proficua attività di concertazione istituzionale presso il Ministero dell’Ambiente, la Regione Campania e il Dipartimento di Protezione Civile nel contesto della individuazione di misure idonee e concrete per combattere l’emergenza rifiuti sul territorio. Ora finalmente l’accelerazione: Cimitile e Aceto hanno infatti reso noto che già nel corso della prossima settimana si terrà una riunione di carattere tecnico in Napoli al fine di individuare il percorso tecnico-amministrativo per la materiale erogazione del finanziamento. Il presidente della Provincia e l’assessore all’Ambiente hanno voluto dare atto dell’impegno posto in campo su questo particolare problema di contrada Nocecchie dal Ministero dell’Ambiente, dalla Regione (nelle persone degli assessori Romano e Cosenza), nonché dal Dipartimento di Protezione Civile (nella persona, in particolare, di Nicola Dell’Acqua). In una dichiarazione rilasciata alla Stampa, Cimitile ed Aceto hanno sottolineato l’importantissimo risultato conseguito dall’azione di cooperazione tra le Istituzioni a tutela dell’area di Sant’Arcangelo Trimonte per la quale l’amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori ha esercitato sempre la massima attenzione. Eguale impegno continuerà ad essere esercitato, hanno concluso Cimitile ed Aceto, anche per un’altra tranche di finanziamento, anch’essa dell’importo di 10 milioni di euro, per la dotazione impiantistica finalizzata alla gestione rifiuti e per le discariche dismesse presenti sul territorio sannita. È il caso di ricordare che nei giorni scorsi sulle precarie condizioni della struttura di contrada Nocecchie si era espresso anche il presidente della commissione parlamentare di inchiesta Gaetano Pecorella parlando, dopo il sopralluogo, di una «situazione inquietante». La commissione nei giorni scorsi ha incontrato il sindaco di Sant’Arcangelo Romeo Pisani e il presidente del Codisam Nicola Colangelo, l'amministratore unico della Samte, Luigi Diego Perifano, e il direttore tecnico, Paolo Viparelli, insieme ai tecnici della Daneco, concessionaria dell'impianto. E stato ricordato che la discarica è stata consegnata dalla Protezione civile in mancanza del relativo collaudo e che pertanto la Samte si è attivata per i lavori di consolidamento, che saranno avviati nei prossimi giorni. «Abbiamo rappresentato le difficoltà nella gestione dell'impianto, per l'impossibilità di far fronte alle enormi spese occorrenti per le opere di messa in sicurezza -aveva dichiarato l'amministratore unico della Samte Perifano. Ora, finalmente, la svolta.