Raid degli incappucciati, letame contro Palazzo Santa Lucia
Raid vandalico, stamani, ad opera di ignoti contro il palazzo della Giunta regionale campana, in via Santa Lucia a Napoli. Un gruppo di circa quindici persone, ha lanciato secchi colmi di letame sulla facciata principale dell’edificio e sull’ingresso laterale. L’episodio sarebbe avvenuto intorno alle 7 di mattina, in una via Santa Lucia ancora semideserta. A quanto pare i vandali avrebbero agito con il volto coperto per evitare di essere riconosciuti. Via Santa Lucia era impraticabile per il fetore. La puzza di letame si mischiava all’odore dei sacchetti di immondizia che non risparmiano le vie adiacenti al palazzo della Regione. Sull’episodio - ci sono stati in passato atti vandalici analoghi - indagano gli agenti della Digos. Al vaglio della polizia i filmati girati dalle telecamere fisse poste fuori dalla Regione. La pista seguita, considerati anche i precedenti, potrebbe essere quella dei senzalavoro, una delle tante sigle della galassia dei disoccupati napoletani. Quanto accaduto nella prime ore della mattina alla Regione secondo il sito Citizen journalism You Reporter sarebbe da imputare ai lavoratori della ex Jacorossi. Il sito ha pubblicato diversi filmati sul deturpamento della facciata, immagini che sono al vaglio degli inquirenti. A Santa Lucia è stata una giornata difficile. Prima il letame (la facciata è stata comunque ripulita in tempi record, circa due ore, se si considera come era stata ridotta) che ha costretto passanti e le stesse forze dell’ordine a guardia del palazzo ad indossare le mascherine poi le proteste che hanno fatto da sfondo al lavoro dei dipendenti della Regione. Picchetti e presidi sono all’ordine del giorno. Anche nei giorni festivi a Santa Lucia non mancano le bandiere dei sindacati.