Cirielli: serve l’inceneritore e mancano le discariche
«I grandi comuni devono essere autosufficenti in materia di smaltimento rifiuti ed avere una propria discarica. Tutti però devono comprendere che senza termovalorizzatore ci vuole la discarica, e in assenza di questi due impianti i rifiuti finiscono per strada». Così il presidente della Provincia Edomondo Cirielli fa il punto sul rischio emergenza rifiuti a Salerno, dopo una conversazione telefonica con il presidente della Regione Stefano Caldoro. «Il problema non è la provincia di Salerno - spiega - ma la Campania, al di là di quello che sostiene qualcuno in merito alle autosufficienze. Ci manca un termovalorizzatore e mancano le discariche: questo è il problema che abbiamo ereditato da 15 anni di centrosinistra». Sulla questione termovalorizzatore di Cupa Siglia il presidente Cirielli è chiaro: «Il fatto che ci troviamo di fronte al rischio emergenza dimostra che chi dice che non c’è bisogno dice sciocchezze. Spero che presto la Commissione aggiudichi la gara per dare il via ai lavori che saranno completati fra due anni». E sulla discarica: «La provincia di Salerno deve avere una discarica provinciale, la legge ha individuato Macchia Soprana, un sito che però non è idoneo, come emerso grazie all’intervento della Provincia. Noi faremo la nostra parte, valuteremo l’ipotesi di individuare un altro sito, ma ci vuole tempo, non meno di sei o sette mesi per aprire un'altra discarica».