Orria L’incidente. La sorpresa

Tir si ribalta, trasformava rifiuti pericolosi

25 maggio 2011 - Antonio Vuolo
Fonte: Il Mattino Salerno

ORRIA. Tre persone sono finite nei guai nel pomeriggio di ieri ad Orria. Michele Sorrentino, classe ’73, Alfonso Buonocore, classe ’70, e Luciano Ferraiuolo, classe ’81, sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal capitano Alessandro Starace per il trasporto e lo smaltimento di rifiuti speciali senza alcuna autorizzazione. Originari del Napoletano e con precedenti specifici alle spalle, avevano programmato l’ennesima trasferta in terra cilentana per smaltire il loro carico. La fortuna ha giocato loro un brutto scherzo. Il camion, a bordo del quale viaggiavano, si è ribaltato, rovesciando l’intero carico su un fondo privato. L’autocarro, un vecchio Fiat 35, trasportava quindici quintali tra materiale ferroso e rifiuti speciali. L’incidente si è verificato in una stradina interpoderale del Comune di Orria. I carabinieri, giunti immediatamente sul posto, hanno scoperto che i tre non avevano alcuna autorizzazione per il trasporto e lo smaltimento di rifiuti speciali e, successivamente, provveduto anche al sequestro del mezzo pesante e del carico. Tuttavia, prima di essere condotti presso le camere di sicurezza della caserma di Vallo della Lucania, gli arrestati hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso della città vallese. Lievi le lesioni riportate nel ribaltamento del mezzo pesante. Necessario è stato, inoltre, l’impiego di una speciale gru proveniente da Battipaglia alla quale è stato affidato il delicato compito di recupero del camion e del materiale rovesciatosi. I rifiuti speciali si sono rovesciati, infatti, nella zona “E” del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sottoposta a particolari vincoli paesaggistici ed ambientali. Secondo una prima ricostruzione effettuata dai militari, i freni del vecchio Fiat non avrebbero retto in una discesa ripida facendolo, quindi, ribaltare. I tre, come disposto dal sostituto procuratore del Tribunale di Vallo della Lucania, Renato Martuscelli, saranno processati in giornata con rito direttissimo. Non è la prima volta che gli arrestati tentato di smaltire rifiuti speciali in quest’area del Cilento.

Powered by PhPeace 2.6.4