Grazzanise

Burocrazia e costi fermano la raccolta differenziata

A Santa Maria la Fossa la raccolta responsabile: scuole coinvolte
20 maggio 2011 - Fabio Mencocco
Fonte: Il Mattino Caserta

Resta ancora bloccato il piano di raccolta differenziata a Grazzanise. Nonostante i buoni propositi messi in campo in più occasioni dall’amministrazione comunale, che attraverso il primo cittadino Pietro Parente, aveva ammesso di voler aumentare in maniera decisa le percentuali di raccolta, la differenziata non è ancora partita ed il dato statistico si attesta ancora sul 12%, uno standard troppo basso per tenere il passo con quello nazionale. «Ci siamo bloccati a causa di problemi tecnici e per colpa di un difetto di comunicazione tra gli uffici» commenta Parente. Il piano è già stato redatto ed è stato presentato anche alla cittadinanza dall’assessore all’Ecologia, Vito Gravante, ma non è mai diventato esecutivo. Molto tempo è stato bruciato per la difficoltà di trovare un’azienda che smaltisse i rifiuti umidi ad un costo accettabile, ora assicura il primo cittadino l’intesa «con un’azienda è stata trovata ed è stato siglato anche il contratto. In pratica deve solo partire il servizio». Proprio la rimozione dei rifiuti umidi sarà una delle colonne portanti che dovranno far schizzare le percentuali fino al 30%. Intanto c’è da organizzare anche un servizio per la rimozione degli ingombranti che vengono sempre più spesso abbandonati lungo il ciglio di strade periferiche e non; più di una volta i cittadini hanno denunciato l’assenza di un’isola ecologia che al momento resta ancora chiusa ed inutilizzabile. Il lavoro dell’esecutivo grazzanisano sta mirando anche altre soluzioni per incrementare le percentuali di raccolta, una delle quali riguarda la possibilità di raccogliere gli oli esausti. Sono già state acquistate oltre mille lattine che saranno distribuite alle famiglie e sarà organizzata entro breve una dimostrazione per sensibilizzare i cittadini allo smaltimento di questo rifiuto. Opera di sensibilizzazione sarà fatta oggi e domani anche a Santa Maria la Fossa, dove è stata indetta la seconda edizione della giornata ecologica, a cui saranno presenti gli alunni di tutte le scuole del paese che hanno partecipato in maniera attiva ad un progetto in cui venivano messi in risalto i vantaggi derivati dal differenziare i materiali di scarto.

Powered by PhPeace 2.7.16