Provincia, dossier per dire basta alle discariche
Rifiuti, Provincia al contrattacco. Ieri è stato presentato al tavolo della conferenza Regione-Autonomia locali un dettagliato dossier tecnico nel quale si documenta l’impossibilità ad aprire nuove discariche di livello regionale nel Sannio. Alla riunione erano presenti l’assessore all’Ambiente Gianluca Aceto e il direttore tecnico della Samte, Paolo Viparelli. Al dossier è stata allegata una mappa aggiornata del rischio frane, redatta dall’Università del Sannio. Inoltre la Provincia ha sollevato il problema legato al rischio sismico. Le mappe inserite nella documentazione presentata dimostrano come il territorio sannita non è candidabile ad ospitare siti idonei allo sversamento di rifiuti. «Nel corso dell’incontro – spiegano il presidente Aniello Cimitile e lo stesso Aceto – abbiamo evidenziato il permanere di un’incertezza normativa con un continuo rimpallo tra Governo e Regione che non consente una programmazione seria e duratura. L’incertezza riguarda anche la tempistica per l’erogazione del necessario finanziamento legato anche alla raccolta differenziata. Per quanto riguarda poi le discariche, nessuno ha fatto riferimento all’aspetto logistico e quindi all’organizzazione di un nuovo invaso. Nella riunione, la Provincia di Benevento ha sottolineato che nel Sannio c’è un accordo unanime sull’impostazione adottata sul ciclo integrato dei rifiuti ed è dunque del tutto irricevibile la filosofia del nuovo piano regionale che è sbilanciata oltremodo sull’incenerimento dei rifiuti quale soluzione finale del problema. Per questi motivi, crediamo che sia necessario discutere ancora attraverso un tavolo istituzionale e un tavolo tecnico. Non vorremmo che un conflitto tra territori sfoci nelle competenti sedi europee in cui la Provincia di Benevento non avrebbe alcuna difficoltà a rappresentare quanto di buono sta facendo per i rifiuti urbani e per quelli speciali».