Gassificatore, la giunta non recede: l'impianto è ok

31 marzo 2011 - Franco Agrippa
Fonte: Il Mattino

La polemica tra gli schieramenti politici sulla localizzazione del gassificatore, prevista da una delibera di giunta nel territorio di Marcianise, continua anche fuori dai banchi del consiglio comunale. Dopo le roventi dichiarazioni dell’opposizione in una conferenza stampa, la maggioranza fa quadrato, difende la scelta di sindaco ed esecutivo e critica il comportamento del centrosinistra. Attraverso un comunicato stampa, i capigruppo della maggioranza, Filippo Topo (Udc), Pasquale Tartaglione (Pdl), Giuseppe Scialla (Vento di Centro) e Giovan Battista Valentino (gruppo misto Pdl-Pl), biasimando la condotta tenuta dalla minoranza nel consiglio comunale convocato per discutere e votare la revoca della delibera di giunta 347/10, affermano: «Non è il gassificatore che deve farci temere per il futuro dei nostri figli, ma l’irresponsabilità di alcuni consiglieri a farci preoccupare per il loro presente». Sotto accusa l’abbandono dell’aula da parte dell’opposizione nell’assemblea voluta proprio da quella parte politica. «Evitare il confronto in sede consiliare, massimo organo di rappresentanza della cittadinanza, e portare i propri argomenti in una conferenza stampa – scrivono i capigruppo di centrodestra - testimonia l’esistenza di una minoranza interessata solo a strumentalizzare questioni importanti e a cavalcare le paure delle persone per mietere consensi elettorali». Nella nota si ribadisce, poi, la tesi dell’opportunità di realizzare l’impianto di trattamento termico della frazione secca della raccolta differenziata da 90 mila tonnellate, previsto dal piano provinciale dei rifiuti poiché «rappresenta oggi l’eventuale soluzione per convertire in virtuoso il vizioso ciclo di gestione dei rifiuti». Riprendendo, poi, le parole del sindaco Tartaglione in consiglio comunale, i rappresentanti della maggioranza vogliono sgombrare il campo da eventuali preoccupazioni sui rischi ambientali derivanti dal gassificatore. «Uno studio del Ministero della salute – affermano - ha stabilito che un sistema efficace di gestione dei rifiuti basato su impianti di ultima generazione, quale può essere il gassificatore, non ha impatto negativo sulla salute pubblica. Dopo la sua eventuale realizzazione, l’amministrazione promuoverà la costituzione di una commissione di controllo, avente tra i membri anche rappresentanti dei cittadini».

Powered by PhPeace 2.7.16