Ponte

Rifiuti, si completa il «porta a porta»

10 marzo 2011 - Michele Di Maina
Fonte: Il Mattino

Ponte. Parte la raccolta porta a porta anche della frazione umido-organica dei rifiuti e dell’immondizia indifferenziata. Intanto, sono stati rimossi i cassonetti dal territorio comunale pontese. Dunque, l’utenza dovrà iniziare a conferire queste tipologie di rifiuti nei contenitori di colore marrone dotati degli appositi codici identificativi, già ricevuti in consegna dai volontari del servizio civile della Pro loco. Per quanto concerne la frazione umido-organica, dovranno essere utilizzati i sacchetti bianchi, da posizionare nei menzionati recipienti ogni martedì e sabato. Invece, i sacchetti neri o le buste comuni per l’immondizia indifferenziata colmeranno tali contenitori nei giorni di lunedì e venerdì. Il servizio di raccolta sarà espletato dalle 6 alle 9 mattutine; quindi, esso si svolgerà nella stessa fascia oraria attualmente in vigore per i sacchetti gialli (conferiti di mercoledì e con all’interno materiali in alluminio, plastica e legno) e celesti, ritirati di giovedì e ricolmi di carta e cartone. In particolare, la frazione umido-organica dei rifiuti annovera scarti di cucina, ceneri di legna spenta, tappi di sughero, fiori recisi e piante, lettiere di animali domestici. Relativamente all’immondizia indifferenziata, il riferimento dettagliato è inerente assorbenti, salvietti e fazzoletti, pannolini, penne e pennarelli, piatti e posateria in plastica, spazzolini, calze in nylon, rasoi, stracci, siringhe, lampadine, residui di spazzamento, supporti audio e video, cocci di ceramica e residui di aspirapolvere. Dal Comune è stata organizzata un’apposita campagna di sensibilizzazione con manifesti che preannunciano «l’avvio della fase conclusiva della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti».

Powered by PhPeace 2.6.4