Rifiuti, Gliatta e Maggio chiedono l’isola ecologica
Ugo Maggio e Loris Gliatta, esponenti delle liste civiche in consiglio comunale, intervengono con una nota sulla situazione amministrativa ad Avellino. «È evidente - si legge in una nota - che dei problemi veri che vive la città si parla poco sia sui giornali che in Consiglio. Ci si occupa solo di questioni politiche, reputate, a torto, di maggior interesse, rispetto alla vita amministrativa locale. Pensiamo, ad esempio, al problema della cosiddetta "Isola Ecologica" già più volte trattato in commissione ambiente, ma del quale ancora non si è potuto discutere in Consiglio comunale, per l’impellenza di problematiche giudicate più «serie» da sottoporre al vaglio dell’assemblea municipale. L’obiettivo dell’isola ecologica è quello di risolvere il problema delle mini-discariche abusive che deturapano il territorio cittadino. Potrebbe questo progetto contribuire al controllo della raccolta rifiuti? Sicuramente sì, soprattutto se supportato da una spinta bipartisan verso l'organizzazione del piano. Il progetto andrebbe studiato di comune accordo tra assessorato all'Ambiente, commissione Ambiente e gruppi civici». «Noi pensiamo che molti problemi - si legge ancora nella nota - anche se di minor portata rispetto a quelli politici e "veri" - si pensi all'impegno profuso dalle civiche per il ripristino dei canali di scolo in Contrada S. Eustacchio e alla riqualificazione ambientale e urbana della zona antistante il Palazzo Victor Hugo nel centro storico - possono essere risolti con un maggior interesse da parte del Consiglio, troppo coinvolto in inutili querelle politiche». «Sarebbe giusto - si conclude la nota - che i consiglieri comunali si dedicassero di più al bene della città, evitando polemiche inutili e strumentali».