«Più informazione contro i raggiri la vera rivoluzione è la borsa di tela»

Russo, presidente confcommercio: "Il 17 marzo per l'unità d'Italia distribuiremo ventimila shopper"
2 marzo 2011
Fonte: Il Mattino

«Il 17 marzo, festa del centonquantesimo anniversario dell’unità d’Italia distribuiremo ventimila borse in tela con il nostro logo e la scritta ”Uniti per fare impresa”»: il responsabile della Confcommercio provinciale, Pietro Russo, annuncia l’iniziativa della sua associazione per incoraggiare l’uso degli shopper ecologici
Come sarà organizzata la manifestazione? «A Napoli la distribuzione avverrà attraverso i centri commerciali e in quattro postazioni nei punti nevralgici della città: regaleremo anche delle piantine ecologiche. Il nostro logo sarà sempre unito a quello per il centocinquantenario».
I commercianti come hanno reagito alle norme che stoppano le buste di plastica? «Queste erano utilizzate soprattutto dai negozi di alimentari e dai supermercati e rappresentavano un costo per i commercianti e un enorme danno all’ambiente. Noi ci stiamo battendo per modificare queste abitudini e continueremo a farlo distribuendo borse di tela nel corso dell’inteo anno. Ci guadagneremo tutti».
Ai vostri iscritti cosa raccomandate? «Finite le scorte ovviamente saranno utilizzati solo shopper di carta o biodegradabili. E secondo noi sono da preferire quelli che rispondono alla norma En 13432 dell’Europa: gli unici interamente naturali».
E il commerciante come si può difendere dalle buste non a norma? «Noi stiamo operando per informare dettagliatamente i nostri iscritti. Infatti l’iniziativa del 17 marzo sarà accompagnata da una lettera nella quale invitiamo a ragionare sull’utilizzo di prodotti non dannosi per l’ambiente».
L’esperienza dell’emergenza rifiuti ha inciso sulle voste posizioni? «Certamente. Se dopo questo disastro ci rendiamo tutti conto che dobbiamo fare di più per difendere il nostro territorio, le associazioni devono impegnarsi particolarmente per ragionare insieme sulle grosse progettualità».
Sperate che il rispetto per l’ambiente possa aiutare a sorpassare il momento di crisi? «Sicuramente. A Ischia, ad esempio, già molto tempo fa organizzammo un’iniziativa per abolire bottiglie e buste di plastica che dette buoni frutti. Da allora nel settore abbigliamento la plastica è scomparsa».

Powered by PhPeace 2.7.16