Rifiuti nella aree di sosta sos di imprese e coldiretti
Le aziende agricole di Sant’Agata dei Goti e Dugenta, attraverso Coldiretti, denunciano la grave situazione in cui versa la Fondovalle Isclero «con le aree di sosta che sono diventate discariche a cielo aperto con l'abbandono di rifiuti di ogni genere, tra cui copertoni, elettrodomestici e indumenti dismessi». Una situazione insostenibile, a fronte della quale l’associazione fa appello alle autorità competenti «affinché provvedano entro tempi brevi a ristabilire la normalità nelle aree di sosta della Fondovalle». «La tutela dell’ambiente - spiega il direttore della Coldiretti Benevento Luigi Auriemma - è un fatto paesaggistico ma non solo in quanto rappresenta anche il bene con il quale produrre le nostre eccellenze agroalimentari. Per le nostre aziende agricole il danno è doppio: sia un danno di immagine per coloro che vogliono visitare i nostri territori sia un possibile danno ambientale che va ad impedire che si possa produrre sano nel nostro Sannio. Ricordiamo che Coldiretti dal 2000 ha lanciato una raccolta di firme per eliminare tutte le piccole discariche che deturpano il territorio della Campania raccogliendo 70 mila firme per attivare i fondi per la bonifica dei territori. Finora il Sannio è stata un’isola felice rispetto a questo problema, non vorremo che anche il Sannio potesse avere problemi con discariche che vanno a deturpare il terreno dove si producono le nostre eccellenze».