Montesarchio

Codice a barre per la raccolta differenziata

Carta, plastica e alluminio: scatta il primo esperimento alal contrada Corignano
4 febbraio 2011 - Maria Tangredi
Fonte: Il Mattino

MONTESARCHIO. Virtuoso. Unico e solo aggettivo con il quale chi amministra intende classificare Montesarchio in base ai risultati raggiunti sulla raccolta differenziata. Una raccolta che supera il 70% in un paese che ormai supera i 15mila abitanti, pur se non censiti ufficialmente. Percentuali che hanno lasciato ben sperare non solo l'amministrazione comunale che, ha già ricevuto più premi come comune riciclone, ma anche la Sogesi, la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti e che anche in tempi di difficile smaltimento, è riuscita a lasciare il paese pulito dai sacchetti. Un servizio di raccolta rifiuti che l'amministrazione comunale e la ditta incaricata del servizio intendono migliorare. Anche attraverso un codice a barre che verrà apposto sulle buste. Un sistema quello con il codice a barre, che da alcuni giorni è stato avviato in via sperimentale nella frazione Cirignano e che attualmente, riguarda solo tre tipologie di rifiuti: plastica, carta e alluminio. Con il sistema del codice a barre non cambierà l'attuale sistema di raccolta porta a porta. «Gli orari e le giornate di conferimento - chiarisce Cosimo Iadanza amministratore della Sogesi - restano invariate. All'utente viene chiesto solo di apporre il codice a barre sulla busta avuta in dotazione prima di depositarla accanto all'ingresso della propria abitazione o, in luogo pubblico visibile all'operatore». Il nuovo sistema «consentirà - evidenzia Iadanza - di riscontrare comportamenti scorretti o, non conformi alle modalità di conferimento dei rifiuti». Ma, chi differenzierà male dovrà, in caso di violazione accertata, anche addurre giusta motivazione pena l'applicazione delle sanzioni previste dalla legge. Sanzioni che amministratori e ditta che si occupa del servizio raccolta ritengono di applicare non solo perchè previste dalla legge ma, soprattutto «per garantire un corretto funzionamento del sistema, e per tutelare i cittadini che applicano correttamente il regolamento». Il sistema del codice a barre avviato a Cirignano, sarà prossimamente sperimentato nella frazione Varoni e, in altre zone periferiche per poi essere esteso sull'intero territorio comunale. Tra qualche mese quindi, in tutto il paese sulle buste della plastica, carta e alluminio dovrà essere applicato il codice a barre. Entro fine anno, il sistema sarà quasi certamente esteso a tutte le tipologie di rifiuti. Differenziare ricordano dalla Sogesi «oltre ad essere un obbligo di legge, significa anche aver rispetto dell'ambiente e del nostro futuro, ma anche non conferire in discarica maggiori quantità di rifiuti».

Powered by PhPeace 2.6.4