Pagani Non accenna a placarsi la polemica fra il Comune ed il Consorzio

Rifiuti: consiglio comunale straodrinario

Inatanto Siani annuncia che sono satte pagate le retribuzioni di dicembre
28 gennaio 2011 - Luigi D'Antuono
Fonte: Il Mattino Salerno

Pagani. É prevista per sabato pomeriggio una seduta di consiglio comunale straordinaria ed urgente che avrà al centro del dibattito la discussione sulla problematica dei dipendenti del consorzio di bacino Salerno 1 e la gestione dei parcheggi pubblici. La vicenda che coinvolge i settanta dipendenti del consorzio sta animando la discussione politica e alimenta le proteste dei cittadini che devono fare i conti con cumuli di spazzatura presenti in ogni angolo della città. «Riteniamo doveroso - ha sottolineato il presidente Massimo D'Onofrio - coinvolgere tutte le forze politiche su una problematica come quella dei rifiuti che vede coinvolte decine di famiglie con inevitabili conseguenze sull'intera cittadinanza». I settanta operai lamentano il mancato pagamento degli stipendi, ma soprattutto hanno chiesto alle istituzioni di risolvere definitivamente un problema che si trascina ormai da diversi mesi. Intanto, il primo cittadino, Salvatore Bottone, non ha alcuna intenzione di recitare il ruolo di carnefice. «Mi stupiscono le affermazioni rilasciate dal Commissario del Consorzio ad alcuni organi di stampa, dimostrando la sua totale incompetenza nell'affrontare una situazione difficile quale l'emergenza rifiuti». Il massimo dirigente del consorzio nei giorni passati, ha posto l'accento sulla pesante situazione debitoria del comune paganese che avrebbe contratto debiti per quasi otto milioni di euro. «La contabilità del consorzio non è ben aggiornata - afferma Bottone - Il Comune di Pagani ha sempre ottemperato al piano di rientro. Nel 2010 abbiamo versato al consorzio ben quindici mensilità anziché dodici nonostante non capiamo il senso del pagamento di una quota visto che si paga già il servizio. Siani dovrebbe ben sapere - incalza il sindaco Bottone - che i debiti del Comune di Pagani non sono certo da imputarsi ad una cattiva gestione amministrativa ma sono il frutto di una falla che, purtroppo, esiste nella gestione del ciclo dei rifiuti. La normativa vigente impone che il costo del servizio sia a totale carico dei cittadini e non a carico dei comuni. Pertanto se il cinquanta per cento dei cittadini non paga, un'amministrazione non può fare altro che affidare la riscossione dei tributi ad un ente come Equitalia, cosa che il nostro comune ha già fatto da tempo». Sul fronte interno al Consorzio, intanto, nei prossimi giorni, ha annunciato il commissario Fabio Siani, sarà corrisposta la mensilità di dicembre, nel frattempo, ieri mattina, si è provveduto al pagamento di 400mila euro di arretrati con alcune finanziarie, ulteriori 100mila euro per il pagamento dei premi assicurativi degli automezzi ed è iniziata la distribuzione del nuovo vestiario. «Esprimo tutta la mia solidarietà al sindaco ed all'amministrazione comunale di Pagani - stigmatizza Siani - per questi atti intollerabili ed ingiustificabili, per i quali ho sporto denuncia alle autorità giudiziarie».

Powered by PhPeace 2.7.16