La rivelazione

«Uomini dello Stato incontrarono il boss a Pomigliano»

23 gennaio 2011 - r.cap.
Fonte: Il Mattino

«La criminalità organizzata sorride per l’andamento odierno della situazione in Campania; infatti, sono aumentati i trasporti (...) ed il ritardo della costruzione delle discariche e dei siti di smaltimento determina l’aumento dei viaggi in direzione di altre località. Le indagini delle forze di polizia e della magistratura rivelano sospetti di collusione o di condizionamento tra imprese di trasporto e criminalità organizzata». L’analisi è di Corrado Catenacci, all’epoca - il 15 marzo 2005, nel corso di un’audizione presso la commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti - commissario straordinario di governo per l’emergenza rifiuti. Un mese dopo - raccontano sul Fatto Quotidiano l’ex senatore Tommaso Sodano e Nello Trocchia, che con lui ha scritto il libro «La peste» - in piena campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, organismi investigativi annotano: a Pomigliano d’Arco, in un appartamento nei pressi della chiesa madre, il latitante Michele Zagaria incontra un esponente della Regione (o del Commissariato di governo per l’emergenza rifiuti). Il mediatore è un rappresentante dei servizi di sicurezza. L’informatore è ritenuto di provatissima attendibilità, gli accertamenti investigativi però non portano a nulla. Un anno e mezzo dopo, secondo una fonte riservata, un incontro analogo sarebbe avvenuto in provincia di Caserta. Zagaria, in cambio della «collaborazione», avrebbe chiesto e ottenuto la partecipazione all’affare attraverso ditte di sua fiducia e una sorta di salvacondotto che lo mettesse al riparo dalla cattura. Le modalità dell’incontro, raccontate dal partecipante istituzionale alla riunione, sono le stesse descritte da vittime di estorsioni che si sono trovate faccia a faccia con il boss latitante. Nonostante le pessime informazioni antimafia, ditte che fanno riferimento alla famiglia Zagaria e ad Antonio Iovine hanno continuato a lavorare, grazie ad affidamenti diretti, con la struttura commissariale e con i consorzi di bacino.

Powered by PhPeace 2.7.16