Il direttore Sapna «Tra pochi mesi i nuovi impianti»

23 gennaio 2011 - d.d.c.
Fonte: Il Mattino

«La diminuzione dei conferimenti a Chiaiano è già programmata per allungare la vita utile dell’impianto e consentire l’apprestamento dei siti comprensoriali».
Giovanni Perillo, docente di ingegneria sanitaria ed Ambientale alla Parthenope e Direttore Tecnico della Sapna, la società per l’ambiente della Provincia di Napoli, spiega che cosa accadrà nei prossimi mesi.
Quanto tempo sarà necessario per aprire le cosiddette discariche comprensoriali e quante saranno? «Pochi mesi, confidando soprattutto sul fatto che la scelta dovrà essere condivisa con gli enti locali interessati, ai quali sarà anche offerta l’opportunità di una congiunta gestione con Sapna, per avere le massime garanzie di corretta lavorazione, ricadute occupazionali e partecipazione agli utili».
Nei prossimi mesi gestirete direttamente Chiaiano? Con quale personale? «È in fase di avanzato perfezionamento il passaggio della gestione direttamente alla Sapna, che utilizzerà il personale già impiegato nel sito».
Avete fatto un bando per conferire la «frazione umida» fuori regione. Non si possono utilizzare le discariche campane? «La manifestazione di interesse indetta da Sapna è stata aperta a tutti gli operatori economici comunitari. Attualmente i conferimenti avvengono esclusivamente in Italia, nonché, ovviamente, nelle discariche delle altre province campane per i quantitativi resi disponibili».
C’è il rischio di nuove crisi? «Non al momento, ma non è un buon motivo per rallentare il percorso intrapreso».

Powered by PhPeace 2.6.4