Rifiuti, scatta il piano di bonifica

Da oggi raccolta straordinaria: in città i camion, 400 militari in provincia
29 novembre 2010 - cri. z.
Fonte: Repubblica Napoli

UNA boccata d'ossigeno perla città, dopo un mese di apnea per l'emergenza rifiuti. Questa settimana comincia con un sospiro-respiro. Arrivano trenta auto-compattatori da tutta Italia. Parte la raccolta dell'umido nelle piazze. E, in provincia, arriva l'esercito, con 400 militari. Parte il piano "Natale pulito". Altro dato positivo: la raccolta nel week-end è andata avanti senza stop (solo ieri sono state raccolte 1400 tonnellate). Stamattina Napoli si sveglia con 2300 tonnellate di rifiuti. Esattamente una settimana fa erano 3300. Piccoli passi avanti. Piccoli spiragli. Ieri sono arrivati i primi camion da Roma. Stamattina arriveranno quelli da Milano, Firenze, Torino, Genova, Roma, Bari, Bologna. Il tempo di sbrigare le procedure tecniche ed entro 24 ore saranno tutti instrada. La rapidità di raccolta è garantita anche dalla possibilità di smaltire 250 tonnellate al giorno negli impianti delle altre province (Caserta, Benevento e Avellino), e dal fatto che gli Stir possono spedire 50 mila tonnellate di frazione umida in Puglia. E oggi riunione con il ministro Fitto per verificare il quantitativo di spazzatura che le altre Regioni potranno ricevere. «Se la periferia della città— sottolinea l'assessore all'Igiene del Comune, Paolo Giacomelli — è un po' più pulita, difficoltà restano nel centro storico, per il passaggio di consegne tra due ditte esterne che fanno capo all'Asia».
Domani scade infatti il contralto con Enerambiente. Da stanotte e ino al primo dicembre subentreranno due ditte figuri. Oggi, inoltre, una riunione di tecnici definirà i dettagli per creare in 20 piazze della città punti di raccolta per la differenziata del secco e dell'umido. «Saremo pronti al massimo per martedì (domani ndr)», assicura Daniele Fortini, ad dell'Asia.
E se al Vomero i commercianti protestano contro le multe dei vigili (per la nuova ordinanza del sindaco) e chiedono strumenti perla differenziata, in provincia arrivano i militari del 21esimo genio guastatori di Caserta. I 400 militari (che opereranno con camion e mezzi per la movimentazione terra), coordinati daltenente generale Mario Morelli, saranno impegnati da stamattina al fianco di consorzi e aziende incaricati della rimozione dei rifiuti. Principali obiettivi dei militari saranno le strutture pubbliche. Si parte da Castellammare di Stabia e Quarto. Subito dopo gli altri comuni, tra cui Melito.
«Il piano concordato col presidente Berlusconi sta entrando a regime — di - ce fiducioso il presidente della Provincia Luigi Cesaro— La Provincia, in coordinamento con l'Esercito, ha stabilito che da domani (oggi ndr) si parte. Indue settimane si risolverà l'emergenza raccolta e poi si passerà, alla seconda fase: mantenimento e gestione del sistema».

Powered by PhPeace 2.6.4