Cesaro: il piano Berlusconi va avanti, la Sap.Na. e l'Esercito in campo da oggi
NAPOLI - "Il piano concordato col Presidente Berlusconi sta entrando completamente a regime. Sono fiducioso. Se l'aria nuova di collaborazione e di attivismo che si respira oggi, conti-nuerà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, saremo sulla strada giusta per risolvere unir volta per tutte il dramma rifiuti a Napoli". Lo ha affermato ieri il presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, dopo aver ricevuto gli ultimi rapporti sull'evoluzione della crisi. "I dieci autocompattatori inviatici dal comune di Roma - ha detto Cesano - sono già operativi, e a breve lo saranno ulteriori mezzi provenienti da altre parti d'Italia La Provincia, attraverso la Sap.Na., in coordinamento con l'Esercito, ha stabilito che da domani (oggi per chi legge) verranno affrontate immediatamente sul territorio quelle che vengono considerate elevate criticità, ovvero le situazioni di Castellammare di Stabia e Quarto, con un massiccio invio di mezzi di raccolta. Subito dopo, previsti interventi anche in altri comuni, non ultimo Melito. Nel contempo si sta intervenendo anche lì dove esiste un vero e proprio collo di bottiglia, ovvero negli Stir di Giugliano e di Tufino, le cui piazzole risultano ingolfate di muti tritovagliati, che ne pregiudicano il funzionamento".