La protesta di Macchia Soprana

Cornetta: «A Serre blocchiamo tutto»

Insorge il sindaco del Pd alla notizia della riapertura. Negli anni ricorsi al Tar e al tribunale ordinario
25 novembre 2010 - Angela Cappetta
Fonte: Corriere del Mezzogiorno

SALERNO — Ogni volta che a Napoli scoppia l'ennesima emergenza rifiuti c'è, in provincia di Salerno, un comune chiamato a prestargli soccorso. E, puntualmente, c'è un sindaco pronto a dar battaglia appellandosi a tutte le leggi esistenti. Indipendentemente se come avversario c'è un'istituzione di centrosinistra o di centrodestra. Perché, Palmiro Cornetta, il sindaco di Serre del Pd, non ha lesinato ricorsi al Tar e al tribunale ordinario pur di difendere il suo territorio dalla monnezza. Stavolta è il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, ad indicare proprio Macchia Soprana come la discarica scelta per accogliere ancora rifiuti. Ma solo quelli provenienti dai comuni del Salernitano, chiarisce il presidente della commissione parlamentare Difesa.
Quelli, cioè, che finora sono stati sversati a Savignano Irpino e a Sant'Arcangelo Trimonte. Per la monnezza di Napoli, invece, si sta verificando la disponibilità dello Stir di Battipaglia. «Il completamento della discarica di Macchia Soprana — ha detto Cirielli — ci permetterà di realizzare il termovalorizzatore di Salerno e, così, la provincia sarà autosufficiente. De Luca non ha mantenuto le promesse fatte sul termovalorizzatore ed ora tutta la provincia di Salerno ne pagherà le conseguenze».
Ma Cornetta e la popolazione di Serre non hanno alcuna intenzione di fare la parte delle vittime. «Noi blocchiamo tutto — afferma Cornetta — perché qui rischiamo il disastro ambientale. Non c'è mai stata volumetria, il sito non è mai stato messo in sicurezza e non si vede lo spiraglio di una bonifica». Il sindaco impugnerà il piano provinciale rifiuti al Tar del Lazio. Poi andrà dritto in Procura per denunciare tutti e tutto «perché qui— conclude— si rischia di far esplodere una bomba ecologica».

Powered by PhPeace 2.6.4