«Cornetta è stato accontentato non faccia inutile ostruzionismo»
«Cornetta sta facendo dell’ostruzionismo non giustificato. Ha avuto tutto ciò che doveva avere e, le posso assicurare, è stato molto difficile accontentarlo». L’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, segue a distanza la vicenda di Macchia Soprana e la disputa tra il Comune di Serre e il Consorzio di bacino. Assessore, cosa intende quando dice che il sindaco Cornetta ha avuto tutto ciò che doveva avere? «Mi riferisco ai soldi di ristoro previsti dal protocollo d’intesa. Mi riferisco al fatto che stiamo provvedendo anche a realizzare tutte le opere di completamento che sono legate al sito di Macchia Soprana. E, soprattutto, mi riferisco alla cancellazione di Valle della Masseria dal decreto». Eppure il sindaco Cornetta sostiene che era un «atto dovuto»... «Io so che è stata una dura battaglia. E alla fine abbiamo ottenuto la cancellazione del sito dal decreto. Non amo vantarmi delle cose che faccio... Ma questa mi è costata davvero tanto... Eliminata la discarica di Terzigno, Valle della Masseria diventata una delle due alternative possibili... L’abbiamo spuntata». Quindi Macchia Soprana aprirà... «Sì. Ma è necessario farlo per poterla definitivamente chiudere...Se non riempiamo la quarta vasca non possiamo eseguire gli interventi di compensazione e di risagomazione del sito. Occorrono centomila metri cubi di rifiuti organici. E dobbiamo metterli». A Serre sostengono che sono stufi di pagare per le emergenze di Napoli.... «Lo ribadisco ancora una volta: a Macchia Soprana andranno solo e soltanto i rifiuti di Salerno. Anche se qualcuno cerca di confondere le acque. Allo Stir di Battipaglia ciò che arriva da Napoli è sistemato in posti diversi rispetto alle produzioni salernitane. E saranno prese solo queste. Vede, del resto sono tre anni che Salerno utilizza la discarica di Savignano irpino. Ora deve essere autosufficiente. Il secco continuerà ad andare ad Acerra». È una battaglia contro il tempo. Quanta autonomia c’è prima di andare in emergenza a Salerno? «Di fatto lo siamo già. Perchè gli Stir sono stracolmi. L’incontro del governatore con i presidenti delle altre Regioni è andato bene. Domani, a Roma, io parlerà con gli assessori al ramo per definire i quantitativi. Se tutto va bene da mercoledì iniziamo a portare i rifiuti fuori Campania e a liberare gli Stir. Se liberiamo gli Stir possiamo raccogliere i rifiuti di strada».