Dal piano alle barricate un mese ad alta tensione

"La cava non si tocca": i cortei, poi la battaglia nelle strade
24 maggio 2008 - f.j.
Fonte: Il Mattino

Una nuova Pianura. Un mese sulle barricate, per gridare il proprio «no» alla discarica di Chiaiano. Ma quello di ieri è stato sicuramente il momento più duro di una protesta iniziata già da lungo tempo. E che all’inizio di maggio aveva già vissuto un’altra tappa esplosiva, quando alcuni manifestanti avevano rivoltato cassonetti lungo le strade dandoli alle fiamme, rovesciando spazzatura sui binari della metropolitana e sequestrando 9 autobus. La protesta ha poi preso un’altra strada. L’otto maggio migliaia di persone partecipavano al corteo per dire no alla discarica. Mentre i negozi rimanevano con le saracinesche abbassate, apriva il corteo una ragazzina sulla sedia a rotelle, Rossella, 9 anni. Nel 2002, quando aveva un anno, a causa di una malattia genetica - la glicogenosi di tipo due - era destinata a una morte atroce. La malattia le avrebbe paralizzato i muscoli giorno dopo giorno, fino a fermarle il cuore. Ma Rossella vinse la sua battaglia contro la morte grazie a un farmaco sperimentale. Lei è diventata il simbolo della protesta. Ieri il nuovo momento drammatico, dopo la notizia che Chiaiano era tra le dieci discariche da aprire, con lo scontro fisico tra la polizia e i manifestanti scoppiato alle 19.45. La protesta è destinata a proseguire. Le forze dell’ordine resteranno infatti a presidiare il quartiere anche se, assicurano fonti investigative, non c'è nelle prossime ore in programma nessun intervento tecnico sul terreno, come l’avvio delle operazioni di carotaggio, preliminari all'apertura della discarica.

Powered by PhPeace 2.6.4