Banditi armati assaltano camion di Enerambiente
Per rapinare un mezzo di Enerambiente che trasportava un bobcat per raccogliere l’immondizia, hanno sequestrato l’autista obbligandolo a viaggiare con loro fino a Villaricca. Il fatto all’alba di domenica quando in via De Roberto, poco lontano dal deposito di Enerambiente, la ditta veneta che gestisce per l’Asìa parte della raccolta, due sconosciuti incappucciati, uno dei quali armato di pistola, si sono avvicinati al Fiat Daily guidato da un dipendente della ditta. I due si sono introdotti nella cabina e hanno costretto il poveretto a dirigersi a Villaricca, nell’entroterra a Nord, dove l’autista è stato abbandonato nei pressi di una rotonda spartitraffico. Sul posto è intervenuta una volante del commissariato Poggioreale, ma sull’episodio sta indagando la Digos guidata dal primo dirigente, Filippo Bonfiglio. Nelle scorse settimane, infatti, molti sono stati i mezzi dell’impresa veneta assaltati nel corso degli scontri per la discarica di Terzigno. E non solo. il 23 settembre scorso nel deposito di Enerambiente ci fu un raid e furono vandalizzati 46 mezzi. In quel caso le indagini si orientarono verso i dipendenti della cooperativa Davideco che a lungo avevano lavorato come interinali per l’azienda veneta e che avevano poi perso il posto quando questa aveva visto diminuire l’appalto e il numero di cittadini da servire. Intanto Enerambiente sta continuando a lavorare in regime di proroga in attesa che le altre due aziende che si sono aggiudicate la gara, le liguri Docks Lanterna e Lavajet, siano pronte con uomini e mezzi a cominciare il servizio. E questo anche se sulla ditta è arrivata un’informativa della prefettura di Venezia che evidenzia elementi di preoccupazione ai fini antimafia. Una vicenda lunga e complessa. Le indagini successive non sono riuscite, almeno per il momento, a individuare i colpevoli. Sulla rapina di ieri, però, pur non escludendo alcuna pista, le indagini puntano soprattutto all’ipotesi di un colpo messo a segno a scopo di lucro: il valore dei bobcat sul mercato, infatti, è piuttosto elevato. Certo, però, i malviventi dovevano sapere che il mezzo della Enerambiente stava trasportando un oggetto di valore.