Rifiuti, Ue: non applicate misure necessarie possibile nuova multa per l'Italia
La Commissione Ue ritiene che "le misure necessarie per dare esecuzione alla sentenza pronunciata nel marzo scorso dalla Corte di giustizia europea non sono ancora state applicate. In mancanza di un efficace piano di gestione, la Commissione sarebbe obbligata a rivolgersi nuovamente alla Corte, la quale probabilmente imporrebbe delle ammende all'Italia." Lo dichiara il commissario Ue all'ambiente Janez Potocnik, dopo avere ricevuto la relazione della delegazione europea che si è recata recentemente a Napoli.
"Continuo a temere che ci vorranno ancora diversi anni per creare le infrastrutture necessarie a garantire un'adeguata gestione di tutti i rifiuti domestici prodotti in Campania - 7200 tonnellate al giorno - e per scongiurare l'insorgere di ulteriori emergenze rifiuti", aggiunge il commissario