Intesa con gli operai del Consorzio, riaprono le scuole
Succivo. Rientra l'emergenza rifiuti a Succivo. Scuole aperte regolarmente, questa mattina, per le elezioni degli organi collegiali e ripresa delle lezioni domani, per i circa milleduecento alunni delle scuole cittadine. Il sindaco di Succivo Papa, dopo l'ordinanza che imponeva la sospensione delle attività didattiche per le giornate di venerdì e sabato, è riuscito a trovare una soluzione, anche se temporanea, per ripristinare gradualmente la situazione. Numerosi sono stati gli incontri tra Papa, i rappresentanti del Consorzio di bacino unico e gli operai; questi ultimi dopo le rassicurazioni ricevute circa il pagamento degli stipendi, che avverrà gradualmente già dalla fine di questo mese, hanno accolto l'invito a ripulire il paese a tappe forzate. Nonostante gli sforzi e l'impegno collettivo permane uno comunque uno stato di incertezza e di difficoltà, in quanto il Consorzio non è in grado di garantire né la pulizia del territorio comunale né la differenziata, per la mancanza di mezzi idonei. La popolazione è stanca di pagare soltanto i tributi senza ottenere in cambio l’igiene urbana e lo smaltimento quotidiano dei rifiuti. Questa purtroppo è una situazione presente in gran parte dei comuni delle province di Napoli e Caserta. Dalla Casa comunale fanno sapere che, il presidente dell'amministrazione Provinciale Domenico Zinzi, ha dato inizio ad una serie di incontri con esperti per una soluzione radicale dei rifiuti in Terra di Lavoro per cui anche il comune di Succivo potrà rientrare nel nuovo piano provinciale.