Discariche nelle aree verdi giovani in campo con le ramazze

14 novembre 2010 - Paola Florio
Fonte: Il Mattino

BARONISSI. Oltre il 60% di raccolta differenziata con l'obiettivo di arrivare al 70%, eppure anche nel territorio di Baronissi compaiono cumuli di rifiuti depositati in strada senza alcun rispetto per le regole. Questo ciò che denuncia il consigliere comunale di opposizione, Francesco De Simone (Rifondazione Comunista), il quale, dopo aver effettuato un sopralluogo per le frazioni del comune, ha documentato la situazione, soprattutto in alcune aree più periferiche rispetto al centro città. «La zona di Orsale a Orignano - racconta - viene utilizzata come una discarica dove portare di tutto. Con poco rispetto e senza alcuna educazione, in quel luogo vengono sversati rifiuti, anche quelli voluminosi che potrebbero essere conferiti, in modo corretto, all'isola ecologica comunale». E non è solo la zona di Orsale che pare sia interessata da questo problema, ma anche Caposaragnano, Acquamela e Cariti. «Abbiamo suggerito all'amministrazione - dice De Simone - di utilizzare degli elementi di deterrenza, come le telecamere di sorveglianza». Secondo il consigliere, il progetto delle mini isole ecologiche a scomparsa, (19 a copertura di tutto il territorio), presentato alla regione Campania e molto apprezzato dall'allora assessore all'ambiente Walter Ganapini, potrebbe risolvere il problema. «Bisognerebbe però - spiega - sollecitare l'attuale assessore regionale Giovanni Romano a finanziare il progetto». A sensibilizzare la comunità ci penseranno invece i ragazzi del collettivo studentesco della valle dell'Irno che hanno deciso di creare un gruppo, le «brigate rifiuti zero», i cui giovani volontari ripuliranno gli spazi pubblici, differenziando la spazzatura negli appositi sacchetti.

Powered by PhPeace 2.7.16