Da giovedì arriva Gabrielli gestirà lui la crisi con Morelli

Possibile una proroga per l'unità stralcio comandata dal generale
6 novembre 2010 - d.d.c.
Fonte: Il Mattino

Al posto di Bertolaso al comando della protezione civile arriverà prestissimo il prefetto Franco Gabrielli, attuale vicecapo del dipartimento, ex prefetto de L’Aquila ed ex direttore dell’Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna). La sua nomina dovrebbe esser fatta nei prossimi giorni con un decreto della presidenza del Consiglio. Gabrielli, come responsabile della Protezione civile, sarà collegato all’emergenza rifiuti napoletana solo perché a quel dipartimento farà capo fino al 31 dicembre (ma è possibile una breve proroga) l’unità stralcio comandata dal generale Mario Morelli. Gabrielli era prefetto dell’Aquila al momento del terremoto e nel maggio di quest’anno è arrivato alla Protezione Civile dopo aver collaborato con Bertolaso nell’emergenza aquilana. Sposato e padre di tre figli, 49 anni, prima di diventare prefetto Gabrielli è stato il più giovane capo dei servizi segreti civili italiani – all’epoca il Sisde, ora Aisi – occupandosi di antiterrorismo. Entrato in polizia nel 1985, due anni dopo passa alla Digos di Imperia dove indaga sulle Brigate Rosse. Poi si occupa delle stragi mafiose della primavera- estate del ’93, fino ad arrivare all’arresto dei brigatisti responsabili degli omicidi di Massimo D’Antona, Marco Biagi e del sovrintendente della polizia Emanuele Petri, nel 2003. A dicembre del 2006 viene nominato direttore del Sisde dal governo Prodi. Ai servizi resta meno di due anni, fino al giugno del 2008, quando viene sostituito dall’attuale direttore Giorgio Piccirillo. Alle 3,35 del Il 6 aprile del 2009 la terra tema a L’Aquila provocando 308 morti e più di 10600 feriti e distruggendo l’intero centro storico. Il consiglio dei ministri, anche in questo caso su indicazione di Bertolaso, nomina Gabrielli prefetto della città. Nei prossimi giorni il decreto che lo designerà capo della Protezione civile. Una nomina che appare nel segno della continuità.

Powered by PhPeace 2.7.16