Finzanziaria, arriva l'eco-tax a carico dei gestori degli impianti

5 novembre 2010
Fonte: Il Mattino

Approda anche in Campania, in altre regioni è già presente, l’eco-tax. Il provvedimento viene introdotto e disciplinato nella Finanziaria 2010 giunta oggi all’esame della commissione Bilancio del Consiglio regionale della Campania. Si tratta di un tributo speciale per lo smaltimento dei rifiuti solidi già previsto dalla Finanziaria nazionale del 1996 ma mai applicato in Campania, che aveva bisogno di una legge regionale mai varata, e che è a carico dei gestori di impianti delle discariche o di incenerimento. Lo scopo è favorire l’introito di risorse nelle casse regionali e promuovere il recupero di energia dai rifiuti. La ratio della misura, inoltre, è quella di spingere i comuni a incentivare una minore produzione di rifiuti e una maggiore raccolta differenziata. In Campania il balzello dovrebbe riguardare la gestione degli impianti e chi si occupa dello smaltimento dei rifiuti (enti locali o privati), dunque discariche, impianti Stir e il termovalorizzatore di Acerra con tariffe che sono maggiormente punitive per chi sversa rifiuti speciali non trattati o non differenziati. In particolare la tariffa del tributo viene calcolata sulla base della tipologia dei rifiuti come segue: 0,0027 euro al chilo per i rifiuti speciali non pericolosi di provenienza estrattiva e 0.0054 euro al chilo per i rifiuti speciali pericolosi, compresi gli inerti; 0.01 euro al chilo per gli altri rifiuti speciali non pericolosi e 0,025 per rifiuti urbani speciali assimilabili agli urbani; 0,00103 euro a Kg per i rifiuti urbani speciali provenienti da raccolta differenziata all’origine e 0,0052 al chilo per i rifiuti urbani e speciali assimilabili conferiti in discarica dopo essere stati sottoposti a trattamento. In materia - come ha chiarito una sentenza della Cassazione - il varo della legge regionale è presupposto per l’applicazione della legge nazionale. La misura, come tutta la Finanziaria, dovrà essere approvata dal Consiglio regionale.

Powered by PhPeace 2.7.16