«Abbiamo difeso il territorio pronti a fare la nostra parte»

Il Sindaco di Somma Vesuviana Allocca: da noi il compostaggio e un inceneritore per l'area
29 ottobre 2010 - ger.aus.
Fonte: Il Mattino

«Abbiamo strappato un risultato importante. I cittadini devono essere soddisfatti, abbiamo difeso l’interesse del territorio». Esulta il sindaco di Somma Vesuviana, Raffaele Allocca (Pdl), uno dei protagonisti dell’accordo siglato ieri sera in Prefettura.
La seconda discarica non aprirà mai. È contento? «È ciò che abbiamo chiesto, l’obiettivo è centrato. Cava Vitiello non ospiterà i rifiuti mentre cava Sari riaprirà solo quando arriveranno i risultati delle analisi ed accoglierà esclusivamente la frazione secca. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, a differenza di alcuni suoi collaboratori, ha compreso la nostra posizione ed ha accolto le nostre richieste».
Per risolvere la crisi Somma Vesuviana è pronta a fare la sua parte? «Infatti. Abbiamo assunto una posizione di grande responsabilità e stiamo lavorando nell’interesse di tutti. Per questo motivo siamo disponibili ad accogliere sul nostro territorio un impianto di compostaggio. Stesso discorso vale per Ercolano e Massa di Somma. Ci interessa risolvere al più presto il problema».
Ma lei si è anche detto pronto a costruire il quarto termovalorizzatore nel suo Comune. «Certo, però ad una condizione: l’impianto dovrebbe servire esclusivamente per bruciare i rifiuti del Vesuviano, non di altre zone».
Un inceneritore alle falde del Vesuvio. Non le sembra un azzardo? «Bisogna chiarire che quando si dice termovalorizzatore non si pronuncia una parola cattiva. A Brescia e Vienna impianti del genere si trovano in pieno centro e ciò non crea alcun problema alle popolazioni né al territorio. Quest’intervento ci consentirebbe di bruciare circa 700 tonnellate di rifiuti producendo al tempo stesso anche energia elettrica».
Secondo lei i cittadini approverebbero il suo progetto? «Ne sono convinto. Come ho detto, infatti, il termovalorizzatore non è pericoloso e rappresenta una soluzione efficace senza alcun rischio per la gente. Questi impianti tecnologicamente avanzati inquinano solo come due auto di media cilindrata».

Powered by PhPeace 2.7.16