Grazzanise

I vigilanti licenziati, indagini e polemiche

I 14 lavoratori erano destinati al controllo degli sversatoi
Le accuse dell'opposizione
25 ottobre 2010 - Fabio Mencocco
Fonte: Il Mattino

L’acutizzarsi dell’emergenza rifiuti in Campania lascia strascichi, polemiche e filoni di inchiesta che inglobano l’intero indotto creato dal ciclo dei rifiuti. Proprio negli ultimi giorni quattordici vigilantes facenti capo all’istituto di vigilanza «Sicurezza di Caserta» sono stati ascoltati dai carabinieri di Grazzanise che stanno indagando su alcune assunzioni avvenute tramite una società privata che, dopo aver vinto una gara d’appalto promossa dal Consorzio unico dei rifiuti, ha assunto quattordici persone. I vigilantes erano stati assunti con il compito di sorvegliare i siti di stoccaggio nella zona del basso Volturno. Ed infatti le persone che sono state ascoltate provengono tutte da quell’area geografica della Campania, e la maggior parte di loro è residente a Grazzanise. Ad attirare l’interesse degli inquirenti sarebbero state non sono le assunzioni ma anche i licenziamenti avvenuti dopo circa dodici mesi lavorativi; tempo in cui i vigilantes avrebbero provveduto ad esplicare le proprie mansioni di sorveglianza dei siti di stoccaggio, con interesse anche ad un eventuale sversamento abusivo di rifiuti, ma non avrebbero invece percepito regolarmente le mensilità. A quanto pare di dodici mesi lavorativi solo due stipendi sono stati versati alle quattordici persone. Sulla questione è intervenuta anche l’opposizione consiliare di Grazzanise, la quale già poco dopo le elezioni aveva parlato della questione di «strane assunzioni nel periodo che ha anticipato le elezioni di marzo». Ora Federico Conte, capogruppo di Nuovi Orizzonti, torna sull’dell’argomento: «Non sappiamo ancora a che punto sono arrivate le indagini, ora c’è bisogno di tranquillità. Quello che ci auguriamo – continua – è che la verità venga fuori». Al momento sulle indagini vige il più ristretto riservo da parte delle autorità competenti che stanno comunque continuando ad indagare sulla questione.

Powered by PhPeace 2.6.4