Acerra

Polveri sottili, inutili le centraline «Non fanno parte della rete ufficiale»

14 ottobre 2010 - en.fe.
Fonte: Il Mattino

Acerra. «Abbiamo le mani legate e non possiamo tutelare la salute dei cittadini». Il sindaco di Acerra Tommaso Esposito denuncia così la sua impotenza e quella del presidente della Provincia di fronte ai ripetuti sforamenti di Pm 10, le temibilissime polveri sottili segnalati dalle centraline di rilevamento dell’Arpac nella zona industriale a ridosso del’inceneritore. Circa 300 sforamenti in un anno e mezzo, ben oltre la soglia dei 35 consentiti dalla legge in un anno. Ma nessuno può prendere provvedimenti restrittivi. Le centraline installate ad Acerra e San Felice a Cancello non fanno parte della rete ufficiale di rilevamento della Regione e quindi anche in presenza di dati allarmanti le massime autorità sanitarie e territoriali non potrebbero intervenire. Il sistema di monitoraggio regionale della qualità dell’aria conta 20 centraline di rilevamento distribuite tra le province campane. Le tre installate nei pressi dell’inceneritore e nei centri urbani di Acerra e di San Felice a Cancello o si inseriscono nella rete ufficiale o altrimenti avranno un’utilità solo a carattere scientifico.

Powered by PhPeace 2.7.16