Quarto, Sos del sindaco a Bertolaso «Crisi grave, intervenga l’Esercito»
"Serve una gestione straordinaria per garantire la raccolta dei rifiuti"
L’Esercito in campo per gestire la raccolta dei rifiuti. È l’appello lanciato dal sindaco di Quarto Sauro Secone al sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso. Il primo cittadino del comune napoletano suona il campanello d’allarme alla luce dei disagi e delle criticità che in questa fase di emergenza stanno caratterizzando le operazioni di gestione del ciclo dei rifiuti. In sofferenza i centri del Napoletano che a forza di stop e ritardi nella raccolta rischiano di sprofondare nell'emergenza più acuta. In questo scenario il sindaco Secone scende in campo: «Lanciamo - spiega - un accorato appello al sottosegretario Guido Bertolaso, al governatore della Campania Stefano Caldoro, e a tutti coloro che hanno un ruolo di responsabilità nel ciclo dei rifiuti in Campania, affinchè la gestione della crisi nel prelievo della spazzatura torni ad essere coordinata dall'esercito. I militari hanno dimostrato grandi capacità organizzative che in questo momento stanno venendo meno». A Quarto la situazione è ai limiti del collasso: «Ormai - denuncia il sindaco - ogni mattina all'alba i responsabili del settore comunale Ecologia mi mandano un bollettino dal fronte». Parole forti per raccontare una situazione di grande tensione che potrebbe da un momento all’altro riesplodere: «I nostri operatori del servizio di raccolta dei rifiuti - racconta il sindaco Secone - si trovano in trincea, in una guerra non dichiarata ma che ogni notte produce tensioni, blocchi stradali, sassaiole e agguati teppistici con olio versato sull'asfalto per mandare fuori strada i camion pieni di spazzatura. E per le strade di Quarto ci hanno fatto accumulare già oltre 1000 quintali di spazzatura. Tutto questo non è concepibile».