Da Albanuova due società: rifiuti e manutenzione
oggetto e direttivo diversi
retribuzioni dei dipendenti uguali
Battipaglia.È ufficiale: ormai Albanuova non esiste più. Dalle sue ceneri sono nate due società, con atto notarile a firma del dottor Generoso Granese, sono state costituite le società «Alba srl» e «Nuova srl». Sindaco e maggioranza hanno quindi dato seguito alla delibera consiliare del 1° giugno 2010 con la quale si decideva di scindere la società che gestiva la raccolta dei rifiuti e i servizi di manutenzione comunali. «Il riordino dell'azienda di igiene urbana in ogni sua forma di attività - si legge nel comunicato emesso dall'ufficio stampa - è stato il principio che ha ispirato il provvedimento dell'amministrazione comunale». Lungo e movimentato l'iter che ha portato alla costituzione delle due società che, secondo parte dell'opposizione non serviranno a ridurre i debiti accumulati da Albanuova né a risparmiare in futuro, vista la necessità, non solo di mantenere i livelli occupazionali, ma anche di nominare due consigli di amministrazione. Fortissima era stata, in particolare, l'opposizione di Etica per il Buongoverno che aveva contestato la decisione della maggioranza Santomauro vista l'assicurazione data ai dipendenti di non mutare le retribuzioni. Sarebbero stati - secondo parte dell'opposizione - proprio gli alti emolumenti dei lavoratori a far lievitare i debiti di Albanuova. Anche il Pdl aveva votato contro perché nutriva dubbi sulla possibilità di assorbire tutti i dipendenti. Con l'atto finale di costituzione sono stati nominati anche i due consigli di amministrazione ed i collegi dei revisori dei Conti. Per la società «Nuova srl»: presidente e direttore Generale, l'ingegnere Raffaele Ramerino, componenti del cda: l'ingegnere Umberto D'Apuzzo e il dottore commercialista Luigi Maiorano. revisori dei Conti: Annarita Malangone (dottore commercialista), Fausto Senatore (consulente fiscale e societario), Carmine Caso (ragioniere commercialista). E per la società «Alba srl»: presidente e direttore generale, l'ingegnere Domenico Ruggiero e componenti del cda: Cesare Carbone (avvocato), Luca Muto (avvocato). Revisori dei conti: Maurizio Cennamo (dottore commercialista), Gennaro Bruno (dottore commercialista), Giovanna Peluso (dottore commercialista). «Alba» si occuperà della gestione del servizio rifiuti e di eventuali altri servizi pubblici locali, mentre «Nuova» della gestione di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale.