Panorama pubblica una lettera riservata del sottosegretario

8 ottobre 2010 - Petronilla Carillo
Fonte: Il Mattino

La riapertura della discarica a Serre diventa sempre più una realtà. È solo questione di giorni: a breve il presidente del Consiglio potrebbe firmare il decreto con il quale autorizza lo sversamento dei rifiuti nel sito di Macchia Soprana. Una discarica che, benchè chiusa, potrebbe ospitare ancora 120mila tonnellate riuscendo così a tamponare l’emergenza legata alla mancata apertura del sito di Terzigno. È questa una delle soluzioni che, in una lettera riservata, il sottosegretario Guido Bertolaso indicherebbe al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Lettera che, quest’oggi, verrà anticipata dal settimanale «Panorama» nell’ambito di una più ampia inchiesta sulla questione rifiuti in Campania. Il magazine riporta in esclusiva il contenuto del documento nel quale l’ex commissario governativo indica inadempienze e responsabilità a ogni livello gestionale e amministrativo e, come condizione preliminare al suo ritorno in città, nella visita annunciata dal premier, chiede il pieno rispetto della legge sui rifiuti. Tra i passaggi salienti indicati da Bertolaso, la soluzione dei problemi che frenano l’apertura delle discariche di cava Vitiello a Terzigno e Macchia Soprana a Serre, e il commissariamento delle amministrazioni che eludono gli obblighi di legge sui rifiuti. Nel servizio, Panorama rivela anche che 60 nomi sono al centro delle inchieste giudiziarie avviate dopo gli scontri armati che hanno infiammato la protesta contro l’allargamento della discarica di Terzigno e i raid messi a segno a Napoli per bloccare la raccolta della spazzatura. Una soluzione che, ovviamente, manda su tutte le furie il sindaco di Serre Palmiro Cornetta. «Basta. Sono stanco - dice - non posso combattere sempre per la stessa cosa. Avevamo firmato un protocollo d’intesa nel 2007 che prevedeva l’ingresso a Macchia Soprana di non più di 700mila tonnellate. È stato un documento voluto da me proprio per evitare ulteriori giochetti e precisare che parlavamo di tonnellate e non di metri cubi di spazzatura». Cornetta ci va giù duro. «Parlano di commissariamento per i comuni inadempienti.... Beh... voglio essere commissariato anch’io visto che i militari di Persano devono fare la raccolta differenziata. Serre sfiora il 56% di raccolta differenziata, saremmo a 80% se il distretto di Persano, che rientra nel mio Comune rispettasse le leggi». Quindi aggiunge: «Erano previsti lavori di risanamento a Macchia Soprana, finanziati e mai eseguiti. Si doveva mettere del terreno vegetale, piantumare alberi e bonificare. Non è stato fatto nulla di tutto ciò. E pensare che sempre a Persano ci sono ancora 800-900 ecoballe che non possono essere spostate perchè non c’è il termovalorizzatore che Bertolaso aveva promesso entro la fine del 2010. Siamo ad ottobre ora, vero? Perchè non ci da quei soldi che ha lui in mano e i lavori li facciamo da soli?». Infine accusa: «Serre sta pagando le conseguenze di una serie di contrasti personali all’interno dei due scheiramenti: del centrodestra ma anche del centrosinistra. Beghe private di cui pagano le conseguenze di cittadini che non ce la fanno più a pagare le tasse dei rifiuti. Siamo proprio nella repubblica delle banane».

Powered by PhPeace 2.6.4