Flop differenziata, appello al prefetto: «Commissariare Napoli»

Caldoro e Romano a Bruxelles
Il monito del commissario Ue "Situazione seria e pericolosa"
6 ottobre 2010 - d.d.c.
Fonte: Il Mattino

«Ai prefetti delle cinque Province abbiamo chiesto di commissariare i Comuni che non rispettano le leggi sulla raccolta differenziata, a partire da quello di Napoli»: l’assessore all’Ambiente Giovanni Romano ieri è stato a Bruxelles con il governatore Stefano Caldoro per fare il punto sulla situazione spazzatura. Al termine ha ribadito che proprio intorno alla differenziata si gioca una partita importante. Ma solo poco più della metà dei 551 comuni della Regione hanno raggiunto l’obiettivo 35% fissato dalla legge: se i prefetti risponderanno positivamente all’invito dell’assessore assisteremo a una messa in mora generale. Al commissario europeo all’Ambiente Janez Potocnik, Romano e Caldoro hanno presentato un dossier con la documentazione richiesta a luglio: il piano dei rifiuti speciali, il cronoprogramma per i termovalorizzatori di Napoli est e Salerno e il documento programmatico sullo smaltimento dei rifiuti urbani. Una documentazione che nelle intenzioni dei rappresentanti della Campania dovrebbe convincere la commissione europea a sbloccare i 400 milioni fermi a Bruxelles. Un percorso che, a quanto pare non sarà, però né breve né sicuro. Al termine dell’incontro Potocnik ha diramato una nota nella quale si spiega: «La situazione è seria e ha bisogno di un’azione determinata, sistematica e strutturale, ma la Commissione assicurerà una gestione equa del caso e aiuterà con incontri tecnici e consulenza». Una nota interpretata positivamente da Caldoro che sottolinea: «Abbiamo avuto unincontro costruttivo, utile e collaborativo», mentre Romano spiega che la documentazione è stata ritenuta più che sufficiente. Se gli sforzi fatti dalla Regione sono stati ritenuti adeguati, lo sapremo solo nelle prossime settimane, anche se i primi commenti made in Ue non sembrano invitare all’ottimismo. Ma ieri sono già fioccati i commenti. «Se vogliamo che la Commissione Ue prenda sul serio gli sforzi della Campania per uscire dall’emergenza rifiuti è fondamentale che la Regione e il governo chiariscano dove e quando si intendono allestire nuove discariche», ha detto l’europarlamentare Andrea Cozzolino (Pd) mentre Erminia Mazzoni, presidente della commissione Petizioni, ha sottolineato: «Confermano l’atteggiamento costruttivo della giunta regionale».

Powered by PhPeace 2.6.4