Pontecagnano L’allarme ambientale

Cumuli di rifiuti la litoranea è una discarica

La rabbia dei residenti: Via lo spazzino, ci trattano come cittadini di serie B
5 ottobre 2010 - Emanuela Anfuso
Fonte: Il Mattino Salerno

PONTECAGNANO FAIANO. Tornano i cumuli di spazzatura lungo la litoranea di Pontecagnano. Un problema che si trascina da diverse settimane e per il quale i residenti chiedono interventi urgenti. Decine e decine di sacchetti di immondizia sono ammassati lungo la Strada provinciale 175. Un brutto biglietto da visita per i tanti automobilisti che si trovano a percorrerla. Decine e decine di sacchetti ammassati da giorni lungo la Sp 175 e a Magazzeno. In molti casi l'immondizia sta raggiungendo gli ingressi delle case e delle attività. «Non ne possiamo più - lamentano i residenti - ci sentiamo abbandonati. Non è possibile ridurre un quartiere come il nostro ad una sorta di discarica a cielo aperto. La spazzatura non viene ritirata da giorni dalle strade che, in più, non vengono pulite. Paghiamo come tutti le tasse per non ricevere in cambio lo stesso trattamento che invece viene riservato alle famiglie e ai commercianti degli altri quartieri di Pontecagnano Faiano. Gli enti preposti devono comprendere che la Litoranea non è una zona disabitata. Anche a noi vanno garantiti gli stessi servizi». I residenti hanno spiegato che per l'intera estate non solo c'era il ritiro della spazzatura, ma alla zona era stato destinato anche un operatore ecologico che ogni giorno provvedeva a pulire le strade. «Adesso c'è spazzatura ovunque. Anche il Belvedere è pieno di immondizia per non parlare dei cumuli di sacchetti posizionati di fronte allo spazio verde rimesso a nuovo da poco». La situazione è aggravata anche dagli incivili di passaggio che gettano per strada i sacchetti della spazzatura. Lungo le vie interne della litoranea sono ammassati rifiuti di ogni specie, dai materassi, ai pneumatici sino agli elettrodomestici in disuso. Le organizzazioni sindacali parlano di una situazione ancora in fase di riorganizzazione. «In effetti c'era un problema di carenza di mezzi per la raccolta dei rifiuti, ma sembra sia stato risolto con l'arrivo di nuovi camion. Per evitare disagi alla cittadinanza abbiamo deciso di non indire ulteriori giornate di sciopero, ma siamo sempre in attesa di un confronto con il comune picentino ed i vertici del Consorzio bacino Sa2 per discutere della riorganizzazione del settore», spiega Tortora della Cgil. Secondo i sindacati, il servizio di raccolta rifiuti sulla litoranea dovrebbe essere potenziato nei prossimi giorni. I cittadini sperano che la zona venga resa vivibile. «Se ai tanti problemi che abbiamo ci aggiungiamo anche quello della spazzatura, siamo davvero alla frutta. Vogliamo credere che nel giro di pochi giorni il servizio venga ripristinato con lo stesso grado di efficienza a cui eravamo abituati. I nostri figli non possono vivere nella sporcizia». Intanto, i residenti ne approfittano per rinnovare le annose richieste sulla localizzazione di un presidio della polizia municipale. La zona è anche sprovvista di un ufficio postale e di una farmacia. I cittadini sono costretti a raggiungere Pontecagnano per poter acquistare farmaci o pagare una bolletta.

Powered by PhPeace 2.6.4