Un lago d’acqua sui teloni dell’ex cava

5 ottobre 2010
Fonte: Il Mattino

Sopralluogo ieri nell’ex Cava Ranieri. L’invaso a causa dell'incuria «è diventato un pericoloso lago d’acqua piovana colmo di rifiuti». L’ex discarica in località ex cava Ranieri, nelle campagne di Terzigno, era stata utilizzata nel 2000 per fronteggiare l'emergenza rifiuti in Campania. «Questo, che ora è un lago di spazzatura, ebbe nel 2007 un finanziamento per la bonifica da parte del ministero dell'Ambiente e della Provincia di Napoli», ha detto Francesco Emilio Borrelli, commissario straordinario dei Verdi che ieri, insieme a una delegazione del suo partito composta, tra gli altri, anche dal presidente Angelo Bonelli, ha effettuato un sopralluogo nella zona. Ampio circa 500 metri quadrati, l'invaso, dopo la saturazione, fu coperto da un telone che, a causa delle piogge, è collassato trasformandosi in un lago artificiale di liquami maleodoranti colmo d'immondizia. Il presidente nazionale dei Verdi parla di una «situazione inaccettabile dal punto di vista ambientale, da parte di chi aveva i soldi per procedere alla bonifica ambientale e che, invece, non l'ha fatta». «È plausibile che ci possa anche essere una compromissione della falda acquifera», aggiunge Bonelli. «I Verdi - ha concluso Bonelli - stanno avviando una ricognizione delle discariche sature da bonificare presenti nel Parco Nazionale del Vesuvio nei confronti delle quali già sono stati stanziati fondi per la bonifica». «Per rendere credibile qualsiasi azione per fronteggiare la questione rifiuti - ha concluso Bonelli - è importante dare fiducia alla gente attuando quanto promesso, come la bonifica di tutte le discariche giunte a esaurimento».

Powered by PhPeace 2.6.4