Le mamme vulcaniche: "Napolitano ci aiuti"

30 settembre 2010
Fonte: Il Mattino

Le mamme del Vesuviano chiedono aiuto al Presidente della Repubblica per scongiurare l’apertura della seconda discarica di Terzigno. «Caro presidente Napolitano - scrivono - ben conosciamo i problemi che un capo di Stato deve affrontare ogni giorno. Specialmente in momenti come questi. Ci creda, non le avremmo mai scritto se la nostra vita di genti vesuviane non fosse diventata così terribile». Nella missiva le mamme vulcaniche ricordano «il fetore che di giorno e di notte aggredisce gole e polmoni» a causa del primo sito. Ora, insistono, «ci troviamo di fronte al pericolo dell’allestimento di una nuova discarica, trecento metri più in là, ancora nel parco nazionale del Vesuvio, della capacità di una decina di milioni di tonnellate, ossia venti volte più vasta di quella attuale». A chi dice che la discarica è sicura «vorremmo offrire un ciclo di inalazioni e fanghi al “Centro Benessere Sari” di Terzigno. Tutto a nostre spese. Per questo stiamo protestando. E per questo stiamo subendo cariche e manganellate, senza motivo alcuno, come nel peggior periodo della Repubblica». Insomma, «ci potrà essere qualche esasperato, ma non ci sono camorristi tra di noi - chiariscono le ribelli - Sono solo donne, mamme, anziane, bambini, pensionati, architetti, medici, avvocati, professori, maestre, lavoratori, studenti. Persone perbene, presidente». «Nemmeno un pazzo» avrebbe consentito l’allestimento di una discarica «in un parco, riserva mondiale per biodiversità e unico al mondo come quello del Vesuvio». Eppure si tratta di una zona naturalistica con prodotti tipici dove ora «il percolato scende nelle falde, i veleni e le polveri sottili che cadono dall’alto intossicano anche Pompei, Torre Annunziata, San Giuseppe Vesuviano, Torre del Greco». Il Vesuvio è un vulcano attivo, ci sono «vincoli di ogni specie, le piogge possono far franare interi pezzi di montagna come a Sarno, e che si fa? Si disbosca dai pini il monte per fare la nuova strada per la discarica».

Powered by PhPeace 2.6.4