Giovedì Bruxelles discute la relazione su Terzigno

26 settembre 2010
Fonte: Il Mattino

Sarà discussa e (presumibilmente) approvata giovedì prossimo la relazione della delegazione della commissione petizioni che è stata in Campania il 29 e 30 aprile. La commissione petizioni è presieduta dalla italiana Erminia Mazzoni. Quella che presenterà la capodelegazione, l’olandese Judith Merkies, sarà una relazione di fuoco nella quale a proposito della discarica di Terzigno si dice: «L’ubicazione della discarica di Terzigno all’interno del perimetro del Parco nazionale del Vesuvio, sito di interesse comunitario nonché zona di protezione speciale, è di per sé un’aberrazione». Ma non solo: i commissari europei mettono in dubbio che lo studio d’impatto ambientale approvato dal ministero dell’Ambiente sia valida e obiettiva e a proposito del sito attualmente in funzione, quello di cava Sari, sostengono: «Allo stato attuale non risponde né ai requisiti della direttiva discariche, in particolare all’articolo 11 sulle procedure di ammissione dei rifiuti, né a quelli della direttiva habitat. Nonostante siano state recentemente realizzate le infrastrutture del caso, il sito presenta una serie di carenze gravi e manifeste, tra le quali figurano anche elementi di carattere geologico. L’imminente pericolo di ampliamento del sito Sari e dell’apertura del secondo sito previsto all’interno del perimetro del Parco nazionale è inaccettabile in questa situazione e occorre individuare con urgenza delle alternative adeguate».

Powered by PhPeace 2.6.4