Cava de’ Tirreni Nuovi orari per impedire le passeggiate serali fra cumuli di spazzatura

Rifiuti al centro storico, si cambia

Conferimento obbligatorio per negozi e studi professionali solo dalle 13.30 alle 16.30
2 settembre 2010 - Salvatore Ferrara
Fonte: Il Mattino Salerno

Cava de' Tirreni. Cambiano gli orari per il conferimento dei rifiuti al centro storico. Tutti i residenti, commercianti e studi professionali, non potranno più portare davanti ai rispettivi civici il sacchetto dell'immondizia, differenziata e non, dalle ore 5.00 alle 7.00 di mattina, come da regolamento, ma esclusivamente nell'orario di chiusura pomeridiana dei negozi, cioè dalle 13.30, alle 16.30. Un provvedimento sollecitato da anni dal responsabile del centro storico della Confesercenti, Luigi Trotta, per sanare una brutta abitudine soprattutto dei residenti, che imperterriti lasciano il sacchetto della spazzatura ai piedi dei portici o davanti il portone degli storici palazzi del centro storico, al massimo in tarda serata. Risultato: di sera più che una passeggiata lungo l'unico porticato del centro sud Italia, sembra di fare due passi in una discarica. Discorso a parte per i commercianti e studi professionali che svolgono le proprie attività in orari che non si conciliano con quelli per il conferimento regolamentare dei rifiuti, ad eccezione per la carta e cartone ritirata dal Consorzio il pomeriggio. «Bisogna dare atto all'assessore Carleo - afferma Luigi Trotta - che ha recepito una proposta disattesa da oltre un anno. Sono un innamorato di questo borgo e mi batto affinché sia salvaguardato e trattato effettivamente come il salotto buono della città e non è possibile trovare fin dal tardo pomeriggio sacchetti di immondizia in bella vista sotto i porticati». Un problema che d'estate salta ancor più agli occhi. «Per chi viene a passeggiare o a frequentare i locali del borgo - aggiunge Trotta - è una immagine di degrado e di sporcizia della città che ci penalizza enormemente». Resta invariato il calendario settimanale di conferimento delle varie tipologie di rifiuti differenziati, cambia solamente l'orario, non più all'alba ma nel pomeriggio, quando i negozi sono chiusi. Sia gli operatori della Se.T.A. che quelli del Consorzio di Bacino, ritireranno solo in questa occasione quanto depositato. Un provvedimento che dovrebbe essere anche di maggior comodità per i residenti, chiamati ad una prova di diligenza, vista la noncuranza dimostrata che, però, non è solo di chi abita il centro storico, ma è abitudine consolidata in tutta la città iniziare a depositare l'immondizia alle prime ore della sera. Nel borgo antico, però, oltre al danno igienico si aggiunge quello non secondario dell'immagine della città. «É una soluzione che abbiamo discusso in questi giorni in una riunione tecnica con i responsabili della Se.T.A. e del Consorzio e che ha trovato una concreta possibilità di attuazione - conferma l'assessore all'ambiente, Alfonso Carleo - Una problematica che ci era nota e che ci è stata sottoposta anche da Trotta della Confesercenti, che speriamo in tempi molto brevi di risolvere con questo nuovo dispositivo orario che credo sia di gradimento anche per quanti vivono e lavorano nel centro storico, che mi aspetto facciano la loro parte con estrema diligenza. Non tollereremo negligenze che rischiano di vanificare il lavoro degli operatori e i soldi dei contribuenti». Gli uffici comunali stanno approntando l'ordinanza sindacale che probabilmente già nelle prossime settimane potrebbe essere firmata dal primo cittadino e quindi diventare operativa. «Naturalmente - aggiunge l'assessore Carleo - non appena tutto sarà deciso sarà fatta una apposita comunicazione ai residenti ed a tutte le attività presenti nel centro storico sulle nuove disposizioni».

Powered by PhPeace 2.6.4