Castelvetere Decisione del Comune per garantire la salute pubblica

Rifiuti, li gestirĂ  una ditta pugliese

Situazione critica in paese dopo che il consorzio Bn3 ha interrotto ogni servizio
26 agosto 2010 - Paolo Bontempo
Fonte: Il Mattino

Castelvetere. Per l’emergenza rifiuti l’amministrazione comunale ha dovuto far ricorso ad una ditta esterna, in via provvisoria, per garantire il servizio di svuotamento dei cassonetti dei rifiuti solidi urbani e di trasporto dei rifiuti stessi. Una decisione assunta a tutela della salute e dell’igiene pubblica. Il servizio è stato affidato alla ditta Eco Alba di Volturino, in provincia di Foggia, per far fronte alle accresciute esigenze di questo periodo estivo, quando per il ritorno degli emigranti in paese, aumentano i rifiuti solidi urbani. Previsti 12 svuotamenti dei cassonetti presenti lungo le vie del centro abitato di Castelvetere, ed il trasporto dei rifiuti stessi presso il sito di conferenza; complessivamente il Comune sosterrà una spesa di circa 5.600 euro. La situazione di difficoltà deriva anche dalla particolare situazione dei consorzi: il Comune di Castelvetere fa parte Bn 3, con sede in San Giorgio La Molara. Ora, con la chiusura ”ufficiale” della fase emergenziale, sono state trasferite alla Provincia di Benevento le competenza in materia di servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; tuttavia, l’amministrazione provinciale, al fine di garantire la continuità dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, ha consigliato la proroga dei contratti in essere, però, nel contempo il Consorzio Bn3 ha comunicato che tutti i servizi erogati venivano sospesi. A tutt’oggi la situazione è rimasta invariata e, pertanto, in attesa di sviluppi circa la ripresa delle attività del Consorzio Bn3, si è reso necessario provvedere alla raccolta dei rifiuti affidando l’incarico temporaneo dei servizi a una ditta autorizzata e comunque inclusa negli elenchi dell’Osservatorio Provinciale dei Rifiuti di Benevento.

Powered by PhPeace 2.6.4