Fenestrelle, intervento d'urgenza per la bonifica
Poi la messa in sicurezza
Al via un intervento di somma urgenza. In settimana si parte con i lavori straordinari di bonifica e pulizia del fiume Fenestrelle, poco prima dell'ingresso del Parco Santo Spirito. L'Amministrazione comunale provvederà a rimuovere i detriti che impediscono il deflusso normale dell’acqua, trasformando il rio San Francesco in una pozza stagnante e maleodorante alle spalle delle abitazioni di Corso Umberto I. La linea d'azione è stata stabilita nel corso del summit, necessario dopo la situazione venutasi a creare all'indomani del violento nubifragio di fine luglio, svoltosi ieri mattina a Palazzo di Città. Presenti al tavolo tutti gli enti chiamati a gestire la manutenzione dei due corsi d'acqua: il dirigente e il responsabile del Genio Civile, rispettivamente Giuseppe Travia e Pierluigi Amatetti, l'assessore provinciale all'Ambiente e Territorio, Domenico Gambacorta, il dottore Giuseppe Guerriero dell'Asl, il vicesindaco di Avellino, Gianluca Festa, l'assessore alla Riqualificazione, Antonio Genovese e l'assessore al Commercio del Comune di Atripalda. Lo stato dei luoghi devastati, dopo l'ultimo nubifragio del 31 luglio scorso, è rimasto immutato. «Occorre una bonifica urgente per il potenziale rischio igienico sanitario - sottolineato Festa - e, anche se i costi dell'intervento non saranno irrisori ma ammonteranno ad alcune decine di migliaia di euro, la salute dei cittadini viene prima di qualsiasi bilancio da far pareggiare». Stamane il sopralluogo, tra Corso Umberto I e il Parco Santo Spirito, del vicesindaco Gianluca Festa e dei tecnici, per valutare i costi, individuare una ditta di fiducia dell'Amministrazione e avviare la bonifica, oltre alla rimozione dei rifiuti e detriti. Incontro proficuo, quello di ieri, che ha consentito di fare il punto della situazione anche sui due progetti pronti per porre fine ai problemi, ormai datati, dei due fiumi: la realizzazione della rete fognaria che porrà fine agli sversamenti illegittimi nel San Francesco e la messa in sicurezza di tutto il Fenestrelle. «Stiamo concludendo la videoispezione del torrente San Francesco per sanzionare chi abusivamente continua a sversare nel fiume - continua Festa - e per verificarne la provenienza, in attesa dei fondi Fas, per la costruzione della rete fognaria lungo il fiume, e dei fondi regionali per la messa in sicurezza dell'intero tratto del fiume, con opere di ingegneria idraulica e naturalistica, che consistono nell'ampliare il letto del fiume e la ricostruzione delle sponde. Stamane abbiamo preso coscienza che anche il Genio Civile ha inoltrato una relazione alla Regione per accelerare e ottenere il decreto di finanziamento».