Santa Maria a Vico

L'Asl conferma: "L'acqua è potabile"

Rientra l'allarme idrico dopo i risultati delle analisi biologiche
14 agosto 2010 - Stella Vigliotti
Fonte: Il Mattino Caserta

Santa Maria a Vico. La qualità dell’acqua è garantita. L’emergenza idrica annunciata è già archiviata. L’acqua di Santa Maria a Vico è potabile. Le analisi di tutti i campioni di acqua prelevata presso ogni fontanino del paese hanno rilevato «la purezza microbiologica del fluido». Non c’è più alcuna traccia di escherichia coli, il batterio indicatore di contaminazione fecale, trovato quattro giorni fa in un solo campione di acqua, riferito al fontanino in località Monticello, dove si erano appena conclusi i lavori di ripristino della pompa idrica. Il prelievo che ha fatto scattare l’emergenza in paese è stato effettuato dall’Asl a monte della fornitura idrica, dove l’acqua non era sottoposta agli interventi di clorazione, necessari nel percorso fino a valle per la potabilizzazione del fluido che poi sgorga dai rubinetti di casa. Un dettaglio chiave. Un particolare non secondario per qualsiasi igienista che, per studi ed esperienza sul campo, sa bene che l’acqua non trattata con il cloro non può essere microbiologicamente pura. Intanto, l’allarme (vero o presunto) di «acqua infetta» è cessato con la comunicazione ufficiale dell’Asl, che ieri ha inoltrato al Comune i risultati degli esami. «Sono soddisfatto che i dubbi sulla qualità dell’acqua – dice il sindaco Alfonso Piscitelli – siano stati sciolti velocemente. In questi giorni siamo stati vittime di allarmismi irragionevoli, causa di disinformazione e ignobili strumentalizzazioni che hanno prodotto inutili fobie. La gestione della rete idrica non è di competenza del Comune, che è sempre attento al controllo e alla tutela della salute pubblica». E scampato il pericolo, ora è tempo di resoconti. «Ho preteso una verifica – aggiunge il sindaco – sull’iter tecnico-burocratico avviato prima e dopo l’allarme contaminazione dell’acqua, la cui qualità deve essere garantita al di là di ogni interesse che non riguardi la tutela della salute pubblica. Andrò fino in fondo, finché non saranno individuati i responsabili». «L’acqua di Santa Maria a Vico è sempre stata potabile – sostiene Carmine Palmieri, vicepresidente del Consorzio Idrico Terra di Lavoro, che gestisce il sistema idrico - Tutte le nostre analisi di laboratorio hanno sempre avallato la purezza dell’acqua corrente, anche 24 ore dopo la segnalazione di contaminazione dell’Asl». Superata la fase di allarme, rimangono le polemiche.

Powered by PhPeace 2.6.4