Ariano, raccolta diffenziata in calo il Cosmari AV2 respinge le accuse
Ariano Irpino. Il Consorzio Smaltimento Rifiuti Av 2 non ci sta a stare sul banco degli accusati per quanto riguarda la lamentata cattiva gestione della raccolta differenziata ad Ariano Irpino. Specie a seguito dell'intervento del Comitato per la Tutela del Territorio che avrebbe documentato con un dossier fotografico quanto accade in più parti della città e sia per le dichiarazioni rese al nostro giornale dall'assessore comunale Luciano Leone, che ha sostenuto come nella battaglia per la pulizia la città sia in qualche modo poco aiutata dal Consorzio, da Irpiniambiente e Av2 Ecosistema. In una nota il Cosmari Av 2 precisa che «da quando è stato attivato il servizio, si è registrato un forte incremento della raccolta differenziata, raggiungendo una percentuale media pari a circa il 35%. Questo incremento è stato possibile grazie ad una serie di interventi mirati a garantire la piena efficienza dell'intero sistema di raccolta, alla buona volontà profusa nell'attività di raccolta da parte del personale addetto ed alla piena collaborazione dei cittadini arianesi». Per quanto riguarda, invece, la raccolta differenziata della frazione organica nel mese di luglio si sono verificati alcuni disservizi, da addebitare per lo più alla chiusura per lavori di ammodernamento della stazione di trasferenza di Flumeri, ma il servizio allo stato viene effettuato normalmente, secondo contratto. Anche la raccolta differenziata della frazione secca affidata da Irpiniambiente s.p.a. alla società av2 Ecosistema s.p.a., da quanto riferito dai responsabili della stessa,avverrebbe nel rispetto degli accordi sottoscritti. «Nello specifico - continua la nota del Cosmari Av 2 - nell'ambito dello stesso contratto, gli ingombranti, visto che l'isola ecologica in località Camporeale è chiusa ormai dal mese di gennaio 2010, di accordo con il comune di Ariano Irpino vengono ritirati 2 volte al mese; la raccolta della carta e del cartone è stata intensificata aggiungendo un giorno la settimana e mettendo a disposizione due compattatori e relativi autisti per il trasporto di quanto raccolta dal comune stesso; la plastica viene raccolta due volte la settimana; il vetro una volta la settimana. Per incrementare la percentuale di raccolta differenziata il Consorzio AV2 in accordo con il Comune ha già programmato iniziative volte al raggiungimento di tale obiettivo, ma che naturalmente, saranno attivate dopo il periodo estivo». In realtà era proprio alla necessità di imprimere una svolta nella gestione della raccolta differenziata che l'assessore Leone intendeva riferirsi nelle sue dichiarazioni. Ci sono sicuramente delle modifiche da apportare al servizio. La prima riguarda una più razionale definizione delle zone dove collocare i cassonetti per la differenziata. La seconda - è la tesi anche dell'assessore provinciale all'Ambiente, Domenico Gambacorta - bisogna procedere ad una costante riduzione dei cassonetti per l'indifferenziata. Se il cittadino vede più cassonetti, si sente portato a non separare i rifiuti solidi dalla plastica, dal vetro e dai cartoni. Al contrario si dovrebbe arrivare all'eliminazione di tutti i cassonetti.