Centro storico

Via i cassonetti scatta il piano "porta a porta"

La raccolta da lunedì ma oggi e domani si inizia a differenziare i rifiuti
31 luglio 2010
Fonte: Il Mattino Benevento

Scatta il Porta a Porta anche nel centro storico. Si parte dopodomani, ma da questa sera l'Asia, l'azienda che si occupa dei servizi di Igiene Ambientale, provvederà alla rimozione dei cassonetti stradali, ad eccezione delle campane verdi per la raccolta del vetro. Per questo l’azienda invita l'utenza interessata a differenziare i rifiuti in casa a partire dalla giornata di oggi, nelle modalità indicate, visto che non sarà più possibile conferire in modo indifferenziato nei cassonetti stradali. Il nuovo sistema di raccolta riguarda sia i residenti che le attività commerciali. Sono all’incirca settemila i cittadini coinvolti, per un totale di oltre 4.300 famiglie e circa 1000 utenze commerciali. Le utenze del centro storico, ricadenti nel perimetro piazza Castello, via Annunziata, via Rummo, piazza Orsini, via Goduti, via del Pomerio, viale dei Rettori, dovranno servirsi esclusivamente dei sacchetti, delle borse e delle biopattumiere fornite dall'Asia per conferire i rifiuti prodotti, salvo il caso di condomini con un numero di utenti pari o superiori ad otto che abbiano sufficienti spazi pertinenziali interni tali da potervi sistemare i medesimi contenitori carrellati, anche durante le fasi di ritiro e svuotamento degli stessi da parte del gestore del servizio. In ogni altro caso è fatto esplicito divieto di esposizione dei carrellati lungo le pubbliche strade. Le nuove modalità di raccolta sono state precedute da un’azione di sensibilizzazione e informazione dei cittadini, e da un incontro tra i responsabili tecnici dell’Asia e gli amministratori dei vari condomini interessati al nuovo processo di raccolta. Questo il perimetro all'interno del quale sarà effettuata la raccolta differenziata «porta a porta»: viale Vittime di Nassiriya; via del Pomerio; via Posillipo; viale San Lorenzo; contrada Cellarulo; via Torre della Catena. Si proseguirà, poi, lungo gli argini del fiume Sabato fino al ricongiungimento con lungo Sabato Bacchelli; via Gentile; rampa San Barbato; via del Sole; piazza Castello; viale dei Rettori. Il calendario della raccolta prevede il martedì, il venerdì e la domenica il conferimento dalle 20 alle 24 del rifiuto organico (tutti gli scarti alimentari di origine animale e vegetale, con i tovagliolini di carta usati per pulire stoviglie, le potature e gli sfalci da giardino); il mercoledì, si conferiscono plastica e Lattine (tutti gli imballaggi e i contenitori per prodotti detersivi, alimenti e bevande); il lunedì si conferiscono i ruifiuti non ricilabili (oggetti composti da più materie e difficilmente separabili come piatti e bicchieri di plastica, nylon, cellophane, pannolini, cocci di vaso, spugne sitetiche, stracci e indumenti non utilizzabili); si conferiscono carta, cartone, tetrapak, giornali, riviste. Il vetro può essere conferito tutti i giorni nelle campane verdi stradali.

Powered by PhPeace 2.6.4