Rifiuti Le nuove modalità all’interno delle abitazioni dovranno scattare già da sabato 31 luglio

"Porta a porta" in centro storico dal 2 Agosto

Nuova importante tappa della raccolta differenziata
interessati 7000 residenti
24 luglio 2010 - Marisa Del Monaco
Fonte: Il Mattino Benevento

La raccolta «porta a porta» arriva anche in centro storico. Dopo il quartiere Capodimonte e la zona alta della città adesso il servizio si espande fino alle abitazioni della parte antica dela città. Il nuovo sistema di raccolta partirà il 2 agosto, sia per i residenti che per le attività commerciali. Sono all’incirca settemila i residenti coinvolti, per un totale di oltre 4.300 famiglie e circa 1000 utenze commerciali. Avviata nei mesi scorsi in altre zone della città, la raccolta «porta a porta», interessa oltre 22mila abitanti che, stando ai primi dati, dopo le inevitabili, iniziali difficoltà, adesso sembrano aver compreso bene la procedura e, soprattutto, l'importanza del servizio. Tornando al centro storico, l'Asia, l'azienda che si occupa dei servizi di Igiene Ambientale, ricorda che la rimozione dei cassonetti stradali, ad eccezione delle campane verdi per la raccolta del vetro, sarà completata nei giorni di sabato 31 luglio e domenica 1° agosto. Per questo l’azienda invita l'utenza interessata a differenziare i rifiuti in casa a partire dalla giornata di sabato 31 luglio, nelle modalità indicate, visto che non sarà più possibile conferire in modo indifferenziato nei cassonetti stradali come avveniva in precedenza. I cittadini che non hanno ancora ricevuto il kit sono invitati a contattare prima dell'avvio del servizio il front office (via Iandoli, 41 - zona Santa Maria degli Angeli) oppure il numero verde 800.93.33.24. Le nuove modalità di raccolta sono state precedute da un’azione di sensibilizzazione e informazione dei cittadini, e da un incontro tra i responsabili tecnici dell’Asia e gli amministratori dei vari condomini interessati al nuovo processo di raccolta. Questo il perimetro all'interno del quale sarà effettuata la raccolta differenziata «porta a porta»: viale Vittime di Nassiriya; via del Pomerio; via Posillipo; viale San Lorenzo; contrada Cellarulo; via Torre della Catena. Si proseguirà, poi, lungo gli argini del fiume Sabato fino al ricongiungimento con lungo Sabato Bacchelli; via Gentile; rampa San Barbato; via del Sole; piazza Castello; viale dei Rettori. La raccolta «porta a porta» è solo il passaggio finale di quella differenziata che deve essere organizzata in casa, che permette di ridurre la quantità finale da smaltire e di ottimizzare quantità e qualità dei materiali riciclabili, rendere meno costoso il riciclaggio, smaltire in modo adeguato i rifiuti pericolosi e migliorare il funzionamento degli impianti di smaltimento, con minori rischi per la salute e l'ambiente. Ma come ci si deve organizzare? Sul sito dell'Asia (www.asiabenevento.it) ci sono tutte le informazioni utili per poter procedere e, soprattutto, per non sbagliare. E allora, vediamole queste notizie: bisognerebbe predisporre dei contenitori suddivisi in più scomparti. Esistono in commercio soluzioni ordinate che creano spazi per rifiuti organici, carta, plastica, vetro, medicinali scaduti, pile esaurite e metalli: tali contenitori sono a volte correlati da etichette che offrono adeguate istruzioni per evitare confusioni fra i vari reparti. Non solo organizzazione, ma anche meno produzione di rifiuti. E, per finire i vantaggi della raccolta differenziata: si riduce sensibilmente il volume dei rifiuti da smaltire in discarica; si eliminano le parti tossiche dei rifiuti, con un notevole beneficio per la salute; si recuperano risorse per produrre nuovi prodotti; si rende più pulita e vivibile la città.

Powered by PhPeace 2.6.4