Raccolta, la scarsa produttività si punisce con le supermulte

Scatta il nuovo bando per l'appalto previste sanzioni per le ditte
Spazzamento, nodo irrisolto
15 luglio 2010 - lu.ro.
Fonte: Il Mattino

Supermulte per ogni punto di percentuale di raccolta differenziata perso e se si perdono sacchetti durante l’espletamento del servizio. Queste le principali novità del bando per il «Servizio di prelievo e trasporto dei rifiuti urbani residuali e raccolta differenziata degli imballaggi cellulosici prodotti su parte del territorio del Comune di Napoli». Quali sono le parti della città interessate? 5 lotti: Chiaia-San Ferdinando, Stella–San Carlo all’Arena parte Borgo Sant’Antonio Abate, San Giuseppe–Porto–Avvocata–Montecalvario parte di San Ferdinando, parte di Mercato-Pendino, parte di San Lorenzo, parte di Arenella. Poi Vomero parte di Chiaia e Arenella. L’importo presunto dell’appalto posto a base di gara è complessivamente pari a 38 milioni e 714mila euro Iva esclusa. Il contratto avrà termine il 31 dicembre 2011. L’inizio del servizio è previsto per il 16 settembre e comunque entro 7 giorni dalla stipula del contratto. L’offerta dovrà essere presentata entro e non oltre il 9 agosto. Controlli e multe se non si rispetta il contratto. Tanta la buona volontà di Palazzo San Giacomo, resta da capire chi sono e quanti soprattutto gli agenti accertatori. L’Asìa ha davvero una squadra in grado di controllare capillarmente se una simile porzione di territorio viene effettivamente pulita? «Per ogni utenza del turno principale servita in ritardo, cioè nel turno successivo da 35 a 135 euro di multa». Moltiplicato per il numero delle utenze, centinaia, le multe sarebbero milionarie. Del resto a fronte di un appalto da 40 milioni è giusto che Palazzo San Giacomo si faccia rispettare. «Per ogni punto o frazione di percentuale di raccolta differenziata in meno rispetto al valore minimo mensile prefissato del 65,00% 2000 euro di multa». Non è finita qui: «Per la perdita di sacchetti pieni di rifiuti solidi urbani - si legge nel bando - lungo il percorso effettuato dagli automezzi con conseguente imbrattamento della sede stradale multa pari a 205 euro». Insomma sanzioni severe come mai. «Per la mancata pulizia di area mercatale 1200 euro di multe per ogni giorno» di mancato servizio. Nel bando ci sono riferimento specifici al riguardo, ovvero alle zone dei mercatini come il Borgo Sant’Antonio Abate. Stretta anche per i passaggi di livello o di qualifiche degli operatori, visto che la maggior parte di essi sono comunali distaccati. Nella sostanza stop alle carriere lampo: «Per la variazione qualitativa di personale - aumenti di livello - non autorizzata dall’Asìa 4200 euro di multe per ogni singolo dipendente e per ogni mese». Dunque il Comune e Asìa imprimono una svolta alla questione degli appalti per far rispettare alle ditte il capitolato. Resta aperta la questione dello spazzamento. Nessun cenno è fatto nell’appalto. Ma è la vera nota dolente che ancora Palazzo San Giacomo è riuscito ad accordare. In questi giorni di ferie lo spazzamento è ancora più ridotto che negli altri periodi dell’anno. Peri napoletani la speranza è che non sia una estate torrida ma anche piena di cartacce e spazzatura.

Powered by PhPeace 2.6.4